
In Italia entro fine anno in arrivo 8,6 milioni di dosi. Bonomi: “l’unica soluzione è l’obbligo vaccinale”. Dal 23 novembre Israele vaccinerà i bambini tra i cinque e gli 11 anni
Buone notizie arrivano dal fronte anti-Covid. La Food and Drug Administration ha autorizzato l’uso in emergenza del booster del vaccino di Pfizer e Moderna per tutti gli adulti dai 18 anni in su. Lo rendono noto le due case farmaceutiche.
La Baviera, fra i Laender attualmente più colpiti dal Covid in Germania, inasprisce le misure e disdice tutti i mercatini di Natale.Non solo. Le discoteche, i bar e tutti i ristoranti della vita notturna devono chiudere di nuovo per le prossime tre settimane. Lo ha annunciato il presidente del Land Markus Söder dopo una riunione del suo gabinetto a Monaco di Baviera. Lo riporta lo Spiegel. La Baviera introduce anche restrizioni di contatto per le persone non vaccinate: possono incontrarsi un massimo di cinque persone di due nuclei familiari. I bambini di età inferiore ai 12 anni, così come quelli che sono stati vaccinati, non sono inclusi.
In Italia la campagna di vaccinazione procede spedita e potrà contare entro fine anno su ulteriori 8,6 milioni di dosi mRNA. In particolare, è prevista la distribuzione alle Regioni di quattro milioni di dosi Pfizer e di 4,6 milioni di Moderna, che saranno prima accentrate presso l’hub vaccini Difesa di Pratica di Mare e successivamente consegnate a destinazione. A questi quantitativi si potranno aggiungere altri 2,5 milioni di dosi di vaccini mRNA della riserva centralizzata. Ad oggi le dosi complessivamente distribuite dall’inizio della campagna vaccinale ammontano a 99.903.628, a fronte di un numero totale di somministrazioni pari a 92.911.485.
Secondo il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ad oggi l’unica arma per uscire dalla pandemia è l’obbligo vaccinale. «Purtroppo abbiamo un aumento dei numeri che non ci fa stare tranquilli. Credevo che il Green pass fosse lo strumento che potevamo utilizzare, però l’unica cosa che ci può mettere al sicuro è l’obbligo vaccinale, quindi quello è un percorso su cui dobbiamo avere il coraggio di fare una riflessione seria», ha spiegato.
Israele comincerà a vaccinare i minori dai cinque agli 11 anni a partire dal 23 novembre. Lo ha annunciato il premier Naftali Bennett dopo l’arrivo nel Paese delle fiale del vaccino Pfizer dosate per quella fascia di età. «Sono consapevole che ci sia sensibilità sull’argomento – ha sottolineato. – Ci sono persone che hanno paura di vaccinare i bambini e non sono necessariamente dei No vax. La mia risposta a queste preoccupazioni è la totale trasparenza».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: