
Il leader di Microsoft ha scelto il settore energetico per investire i suoi capitali
Co-fondatore della TerraPower, azienda statunitense di progettazione di reattori nucleari fondata nel 2006 con sede a Bellevue, Bill Gates ha deciso di investire i suoi fondi nel nucleare e più precisamente nella città di Kemmerer, nel Wyoming, per installare il primo reattore che vedrà la luce entro il 2028 e utilizzerà la nuova tecnologia nucleare denominata Natrium.
Il luogo è stato scelto tenendo in considerazione alcune caratteristiche tecniche, sociali e geologiche tra cui la scarsa sismicità dell’area e l’approvazione da parte della comunità che ha accettato lo sviluppo del reattore nuclare. L’impianto avrà un costo di circa quattro miliardi di dollari, con una vita stimata di 60 anni e apporterà un quantitativo di energia elettrica pari 345 MW. Inoltre, è previsto un piano per far aumentare la capacità energetica fino a 500 MW.
Sono TerraPower e GE Hitachi Nuclear Energy ad aver sviluppato la tecnologia Natrium, che presenta un reattore al sodio combinato con un sistema di accumulo di energia a sali fusi in grado di generare elettricità. Questa può essere utilizzata subito o essere conservata per ore in fase di stoccaggio.
«Il tutto fornirà energia pulita e flessibile, inoltre si integrerà perfettamente nelle reti elettriche con un’elevata penetrazione di energie rinnovabili», come spiegano i creatori della tecnologia.
di: Filippo FOLLIERO
FOTO: ANSA/MAURIZIO GAMBARINI
Ti potrebbe interessare anche: