
“8 miliardi per il fisco ma 11,5 miliardi per bonus casa. Più pagamenti digitali anche senza il cashback”
«Nella Nadef era indicata una crescita del 6% ma è probabile che il numero col quale chiuderemo l’anno sia leggermente superiore. La crescita acquisita alla fine del terzo trimestre è di +6,1% ed è probabile che chiuderemo l’anno con un dato di 2-3 decimi superiore a quello indicato nella Nadef». Le previsioni al rialzo arrivano dal ministro dell’Economia, Daniele Franco, nel corso dell’audizione sulla manovra nelle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato.
«Il nostro obiettivo nell’immediato è recuperare il Pil precrisi nella prima parte del 2022, possibilmente entro il primo trimestre 2022, sempre che sul lato della pandemia non vi siano forti peggioramenti – ha aggiunto. – L’intonazione della nostra politica di bilancio resterà espansiva finché il Pil e l’occupazione non avranno recuperato non solo la caduta registrata l’anno scorso ma anche la mancata crescita rispetto al 2019».
Franco poi osserva che il complesso delle proroghe degli incentivi immobiliari costerà 30 miliardi nei prossimi anni, di cui 14 solo per la parte di superbonus 110% prorogata al 2022. «Si tratta di cifre importanti se si pensa che, solo nel 2021, il costo di cassa dei vari bonus immobiliari, cioè la somma di rate dei lavori degli scorsi anni che si scaricano, è stimata i 11,5 miliardi. Discutiamo di 8 miliardi di interventi sul fisco – ribadisce il ministro – ma teniamo conto che i contribuenti si scaricano quest’anno 11,5 miliardi di sgravi fiscali».
Il ministro dell’Economia ha detto poi che i pagamenti digitali sono aumentati anche una volta venuto meno il cashback, e per questo il Governo ha deciso di non prorogarlo nel 2022, recuperando risorse. «Nel primo semestre 2021, il valore dei pagamenti Pos è aumentato del 28%. In estate, quando il cashback non era più operante, le percentuali sono rimaste grossomodo invariate», ha sottolineato Franco.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ETTORE FERRARI / POOL
Ti potrebbe interessare anche: