
Proseguono i ritardi nella catena delle forniture e la siccità decima gli abeti
Negli Stati Uniti a un mese esatto dal Natale c’è una vera e propria carenza di alberi, dovuta a diversi fattori, dalla siccità al caro prezzi (leggi qui).
In molti Stati americani la siccità non ha lasciato tregua e gli abeti ne hanno particolarmente risentito. Inoltre l’anno scorso erano stati tagliati molti più alberi giovani per via di un aumento esponenziale della domanda ed è mancato il tempo di farne crescere altri.
Una mancanza a cui risulta difficile ovviare anche con gli alberi finti, perché nella catena di distribuzione si sono accumulati ritardi per via della carenza di materie prime. Questa tipologia di alberi perciò subirà rincari tra il 10% e il 30%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/FRANCO SILVI
LEGGI ANCHE: Regali di Natale, un italiano su 10 compra in anticipo
Ti potrebbe interessare anche: