logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Black Friday, oggi partono gli sconti. Prevista una spesa online di due miliardi

Maria Lucia Panucci
26 Novembre 2021
Black Friday, oggi partono gli sconti. Prevista una spesa online di due miliardi
  • copiato!

La spesa media sarà di circa 144 euro. In pole position prodotti tecnologici, elettronica e moda Il Black Friday è ufficialmente partito e saranno 27 milioni gli italiani che oggi […]

Milanesi in giro per lo shopping di Natale durante il

La spesa media sarà di circa 144 euro. In pole position prodotti tecnologici, elettronica e moda

Il Black Friday è ufficialmente partito e saranno 27 milioni gli italiani che oggi andranno a caccia degli sconti migliori per fare un po’ di shopping. Lo afferma il Codacons che vede in questa giornata una occasione di rilancio per il commercio e una opportunità per i consumatori di anticipare i regali di Natale, senza far piangere troppo il portafogli. «Al momento 27 milioni di connazionali sono decisi ad approfittare delle promozioni legate al Black Friday per acquistare prodotti per se o per la casa e anticipare i regali di Natale – afferma il presidente Carlo Rienzi. – Vi è poi una larga fetta di consumatori indecisi che valuterà gli acquisti in base alle offerte e agli sconti praticati online e nei negozi, e che deciderà all’ultimo se e come fare shopping. Molti approfitteranno del Black Friday per acquistare regali di Natale, al punto che il 39% dei doni che saranno scambiati in Italia durante le prossime festività verrà acquistato proprio durante la settimana di sconti».

Il 61% degli acquisti avverrà online, la spesa media sarà di 144 euro a persona per un controvalore compreso tra 1,8 e due miliardi di euro. Chi farà spese cercherà soprattutto prodotti tecnologici, elettronica e informatica, indicati dal 45% dei consumatori, e moda, con un 44% in cerca di abbigliamento, calzature e accessori. La novità è il balzo in avanti della moda rispetto al periodo pre-pandemia quando gli interessati all’acquisto di vestiti e scarpe erano il 26%. Crescono anche gli elettrodomestici (29%, contro il 25% dello scorso anno), mentre calano dal 10% all’8% i viaggi. Ci sono anche mobili e prodotti per la casa, indicati dal 15% dei consumatori. In realtà si cerca di tutto e il 17% indica altre tipologie di beni e servizi, dai prodotti enogastronomici a quelli cosmetici.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA / PAOLO SALMOIRAGO

Ti potrebbe interessare anche:

  • codacons
  • sconti
  • black friday
  • shopping

Ti potrebbero interessare

Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
Economia
20 Agosto 2024
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
"Molti giovani hanno uno scarso interesse per il lavoro manuale perché sottoposti a modelli e valori sbagliati"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993