
In Italia il primo paziente è campano; Israele chiude le frontiere. Fauci: “potrebbe già essere negli Usa”. I reali del Belgio rinviano la visita nel Belpaese
La variante Omicron spaventa il mondo. Dopo le misure adottate nella giornata di ieri da Gran Bretagna, Iran e Giappone (come visto qui), arriva anche il blocco per Israele che chiude le frontiere per due settimane.
Non si potrà accedere al Paese a meno di non disporre di un permesso speciale emesso da un comitato governativo.
Il Governo inoltre ha ampliato la quarantena obbligatoria per gli israeliani vaccinati che arrivano dall’estero e ha dato il via libera all’agenzia di sicurezza Shin Bet per riprendere il monitoraggio delle persone infette.
Intanto in Italia è stato scoperto il primo caso di Omicron: è un paziente campano. A Firenze il sindaco ha confermato che dal 4 dicembre saranno obbligatorie le mascherine all’aperto. Speranza ha commentato la nuova variante definendola “un’ulteriore sfida, che impone di mantenere il massimo livello di attenzione e cautela“.
La presidente della Associazione dei medici del Sudafrica, Paese da cui proviene la variante e che l’ha isolata, ha però sottolineato che “Omicron provoca una malattia leggera senza sintomi importanti“.
I reali del Belgio hanno rimandato la visita ufficiale in Italia che doveva avvenire a inizio dicembre precisando che la decisione è stata concordata con le autorità italiane e legata al “deterioramento della situazione sanitaria in Belgio ed Europa”.
La variante sudafricana sta facendo un giro molto rapido e, secondo l’immunologo Anthony Fauci potrebbe già essere arrivata negli Stati Uniti. Di ieri la decisione del governatore dello Stato di New York di dichiarare lo stato di emergenza.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: