logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Omicron, Londra convoca una riunione urgente con i ministri della Salute del G7

Maria Lucia Panucci
29 Novembre 2021
Omicron, Londra convoca una riunione urgente con i ministri della Salute del G7
  • copiato!

Non è ancora chiaro se la nuova variante sia più contagiosa della Delta. Il Giappone intanto richiude le frontiere agli stranieri. Le Filippine dicono stop all’apertura delle frontiere ed in […]

Passengers arrive to Israel's Ben Gurion Airport in Lod, east of Tel Aviv, on November 28, 2021. - Israel is to close its borders to all foreigners on November 28, 2021 in a bid to stem the spread of the new Omicron variant of the coronavirus, authorities said. The government's latest announcement came just hours before the start at sundown of the eight-day-long Jewish holiday of Hanukkah, the Festival of Lights. (Photo by Ahmad GHARABLI / AFP)

Non è ancora chiaro se la nuova variante sia più contagiosa della Delta. Il Giappone intanto richiude le frontiere agli stranieri. Le Filippine dicono stop all’apertura delle frontiere ed in Italia si attiva la macchina dei controlli. Il presidente del Sudafrica parla di chiusure ingiustificate

La Gran Bretagna ha convocato per oggi una riunione urgente dei ministri della Salute del G7 per discutere sugli sviluppi della pandemia legati alla variante Omicron.

Tutto il mondo è preoccupato per questa nuova scoperta legata al virus: in pochi giorni dal Sudafrica ha già valicato i confini di diversi continenti, dall’Europa all’Oceania. In attesa dei risultati dei test sugli effetti della variante Omicron sui vaccini, si continuano a raccogliere dati clinici per capire se e fino a che punto la variante sia davvero più pericolosa della Delta, che è ormai dominate. In Sudafrica i primi test sembrano essere rassicuranti, ma non sono sufficienti per abbassare la guardia. E l’allerta proprio nel Vecchio Continente rimane altissima. «Consideriamo la variante in maniera molto seria. Ci vorranno due-tre settimane per avere una visione completa delle caratteristiche di questa mutazione – ha affermato il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. – La priorità, innanzitutto, è vaccinarsi e fare la terza dose. La seconda priorità è tenere le mascherine e il distanziamento sociale».

Il Giappone ha fatto sapere che chiuderà i suoi confini a tutti i visitatori stranieri, contro il rischio della variante Omicron del Covid-19. Lo ha annunciato oggi il Governo nipponico, appena tre settimane dopo aver allentato alcune restrizioni per consentire l’ingresso nel Paese a viaggiatori d’affari, studenti e stagisti stranieri. «Vietiamo tutti i nuovi ingressi di cittadini stranieri provenienti da tutto il mondo dal 30 novembre – ha detto ai giornalisti il primo ministro Fumio Kishida. – I giapponesi di ritorno da 9 stati e paesi dell’Africa meridionale in cui sono state identificate infezioni con la nuova variante dovranno sottoporsi a rigorose misure di isolamento basate sul rischio».

Il Governo delle Filippine ha sospeso il piano che prevedeva la riapertura delle frontiere ai turisti completamente vaccinati in modo da impedire l’introduzione della variante Omicron del coronavirus nel Paese. Allo stesso tempo, le autorità hanno annunciato una nuova campagna di vaccinazione di tre giorni per accelerare il programma di immunizzazioni nazionale. La settimana scorsa, nel tentativo di rilanciare un’economia gravemente colpita dalla pandemia, il Governo aveva reso noto che dal primo dicembre avrebbe riaperto le frontiere ai cittadini pianamente vaccinati di molti Paesi.

In Italia la macchina dei controlli sulla variante sudafricana, dopo il primo caso nazionale, si è già attivata con centinaia di sequenziamenti dei test e monitoraggio dei passeggeri che arrivano agli aeroporti. Ad ammettere che “la fase epidemica non è semplice” è lo stesso ministro della Salute, Roberto Speranza, per il quale “questa nuova variante è un’ulteriore sfida per tutti i Paesi del mondo, c’è un massimo livello di attenzione e serve cautela e tutte le scelte, comprese quelle sui voli, vanno in questa direzione“. Anche il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, non esclude altre strette: «c’è una grande allerta, dobbiamo utilizzare tutte le misure che servono per evitare di chiudere l’Italia, quindi ben vengano le chiusure verso l’estero», sottolinea.

Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa si è detto “profondamente deluso” per la decisione “ingiustificata” di chiudere le frontiere ai viaggiatori provenienti dal suo paese e da altri stati della regione a causa della variante Omicron del Coronavirus e ha chiesto la revoca urgente dei divieti imposti. «L’unica cosa che i divieti provocheranno è un ulteriore danno alle economie dei paesi coinvolti che minerà la loro capacità di rispondere alla pandemia», ha spiegato.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: Ahmad GHARABLI / AFP

Ti potrebbe interessare anche:

  • g7
  • variante covid
  • omicron
  • ministri salute
  • frontiere filippine

Ti potrebbero interessare

Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
G7,  via libera al prestito all’Ucraina da 45 mld di euro
Economia
26 Ottobre 2024
G7, via libera al prestito all’Ucraina da 45 mld di euro
Per il G7 l'economia è resiliente, si va verso il soft landing
Guarda ora
G7 Industria: focus su sviluppo digitale e ruolo dell’AI
Attualita'
10 Ottobre 2024
G7 Industria: focus su sviluppo digitale e ruolo dell’AI
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha accolto le varie delegazioni
Guarda ora
Borse, l’Europa parte contrastata. Sullo sfondo le tensioni geo-politiche
Senza categoria
3 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Sullo sfondo le tensioni geo-politiche
Focus sui Pmi di Eurozona ed Usa
Guarda ora
Politica, per la Camera italiana le vacanze più brevi tra i Paesi del G7
Politica
9 Agosto 2024
Politica, per la Camera italiana le vacanze più brevi tra i Paesi del G7
Lavori sospesi per 25 giorni. Il primato dell’House of Commons del Canada ferma per 85 giorni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993