logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Manovra, Draghi incontra i sindacati. Landini: “insoddisfatti”

Maria Lucia Panucci
3 Dicembre 2021
Manovra, Draghi incontra i sindacati. Landini: “insoddisfatti”
  • copiato!

Altri due miliardi per fisco e bollette ma per i sindacati non basta e c’è aria di sciopero. Oggi cabina di regia e Cdm Altri due miliardi in Manovra per […]

Il segretario generale Fiom, Maurizio Landini in una foto di archivio  ANSA / GIORGIO ONORATI

Altri due miliardi per fisco e bollette ma per i sindacati non basta e c’è aria di sciopero. Oggi cabina di regia e Cdm

Altri due miliardi in Manovra per fisco e bollette e decontribuzione soprattutto a favore delle fasce di reddito più basse. E’ quanto emerso dal tavolo a Palazzo Chigi tra il premier Mario Draghi insieme al ministro dell’Economia, Daniele Franco, e a quello del Lavoro, Andrea Orlando, con i leader di Cgil, Cisl e Uil, Landini, Sbarra e Bombardieri.

Il “tesoretto” di due miliardi, ha proposto il Governo secondo quanto riferito dai sindacati, verrebbe utilizzato per 500 milioni per la riduzione dei costi delle bollette e per 1,5 miliardi ad un intervento di decontribuzione limitato al 2022. Da verificare i dettagli che saranno formalizzati con un emendamento del Governo alla manovra che l’esecutivo metterà a punto in un Consiglio dei ministri oggi.

Cgil, Cisl e Uil attendono di vedere come sarà scritto l’emendamento e stamattina ci sarà un nuovo contatto (telefonico) con il premier Draghi. Ma i sindacati si dicono già insoddisfatti dell’incontro avvenuto ieri. Secondo il segretario della Cgil, Maurizio Landini, sono troppo pochi i due miliardi che il Governo vuole stanziare per calmierare il caro bollette e per una decontribuzione una tantum per quest’anno. «Non si è capito chi riguarderebbe, e come verrebbe spesa», ha detto Landini che ha annunciato la possibilità di una mobilitazione che porti allo sciopero generale.

Secondo fonti di palazzo Chigi, ai confederali sarebbe stato spiegato che “”il 47% delle risorse destinate al taglio delle tasse in manovra, andranno ai redditi più bassi“, dati elaborati dal ministero dell’economia. Nel dettaglio ai redditi fino a 15 mila euro andranno 1,1 miliardi, a quelli dai 15 mila a 28 mila euro 2,2 miliardi. Dunque secondo i conti del Mef alle fasce più basse andranno in totale 3,3 miliardi, quasi la metà dei 7 disponibili in manovra per il taglio dell’Irpef.

Ma non basta per i sindacati. «Non vediamo misure incisive sull’evasione e con la riforma dell’Irpef sono penalizzati i lavoratori che guadagnano fino a 20 mila euro – ha rilevato dopo l’incontro il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri. – Anche sulle pensioni non ci sono risposte: abbiamo chiesto di abbassare l’età pensionabile per gli edili, di mettere altre risorse sull’Ape social, di intervenire su opzione donna e di fare un intervento sulla previdenza integrativa. Draghi ha detto che ci saranno ulteriori riflessioni prima del Cdm e che ci sentiremo. Rispetto alle risposte che avremo le organizzazioni sindacali risponderanno a loro volta».

Proprio stamattina Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha convocato la cabina di regia a cui seguirà il Consiglio dei ministri.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA / GIORGIO ONORATI

Ti potrebbe interessare anche:

  • tasse
  • bollette
  • sindacati
  • fisco
  • manovra

Ti potrebbero interessare

“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Attualita'
16 Aprile 2025
“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Sta facendo molto discutere l'introduzione del codice Ateco per le attività di prostituzione. Ma la regolarizzazione fiscale è lontana
Guarda ora
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Senza categoria
15 Marzo 2025
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Si tratta di una flat tax sui redditi di fonte estera e fu applicata fra le prime volte proprio a…
Guarda ora
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Senza categoria
13 Gennaio 2025
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Il recupero del non pagato procede bene, almeno per la parte che riguarda chi decide di rottamare le cartelle fiscali.…
Guarda ora
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Economia
25 Settembre 2024
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Le su proposte prevedono di non gravare sulle famiglie, di concedere alloggi a prezzi accessibili e di supportare le piccole…
Guarda ora
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Attualita'
10 Settembre 2024
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Sentenza della Corte Suprema dell’UE per fatti che risalgono al 2016
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993