logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Quanto guadagna Verstappen?

Marianna Mancini
13 Dicembre 2021
Quanto guadagna Verstappen?
  • copiato!

I compensi del pilota, che ha appena vinto il titolo mondiale di F1, sono ancora più bassi rispetto a quelli dello sconfitto Hamilton Il 24enne olandese Verstappen ha conquistato, con […]

I compensi del pilota, che ha appena vinto il titolo mondiale di F1, sono ancora più bassi rispetto a quelli dello sconfitto Hamilton

Il 24enne olandese Verstappen ha conquistato, con una gara fino all’ultimo respiro che Mercurio ha raccontato qui, il titolo mondiale di F1. Una conquista in termini di prestigio, ma anche dal punto di vista finanziario. Quanto guadagna il neo-campione mondiale di Formula Uno?

Cominciamo col dire che l’ente organizzatore Formula One Group non destina un premio monetario direttamente al pilota ma premia le scuderie con dei riconoscimenti proporzionali al piazzamento finale nella classifica costruttori.

La ricompensa di Verstappen si compone dunque di due voci distinte: i proventi dagli sponsor e il contratto con la Honda Red Bull, la sua casa. Due elementi che, complessivamente, fruttano al pilota olandese circa 16,07 milioni di euro. Il rivale Hamilton, fra sponsorizzazioni e compensi, ne guadagna più del doppio, circa 40 milioni.

A questo si devono aggiungere i proventi da accordi pubblicitari e sponsorizzazioni esterne, attualmente attorno ai cinque milioni; una cifra che già dall’anno prossimo è destinata a crescere dopo il titolo mondiale.

L’impresa di Verstappen infatti è stata un vero e proprio terremoto nella F1; il pilota e il più quotato Lewis Hamilton sono arrivati in finale nel circuito di Yas Marina a parità di punti. Un evento che si era verificato solo un’altra volta nella storia del mondiale, quando nel 1974 Emerson Fittipaldi e Clay Regazzoni si contesero il titolo fino all’ultimo giro.

Per il pilota britannico questo sarebbe stato il quinto consecutivo ma, soprattutto, l’ottavo della carriera: un record che l’avrebbe elevato al pari di un’altra sola icona F1 come Michael Schumacher.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/KAMRAN JEBREILI / POOL

Potrebbe interessarti anche:

  • stipendi
  • f1
  • compensi youtube
  • mondiale
  • pilota formula 1
  • verstappen

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Stipendi, lavorare al Nord o al Sud fa la differenza: forbice fino all’11%
Lavoro
10 Gennaio 2025
Stipendi, lavorare al Nord o al Sud fa la differenza: forbice fino all’11%
Milano continua a primeggiare con una RGA media di 37.661 euro, seguita da Bolzano e Trieste
Guarda ora
Stipendi: in alcune zone d’Italia sono più leggeri
Senza categoria
22 Febbraio 2023
Stipendi: in alcune zone d’Italia sono più leggeri
PIXABAY L'Italia continua ad essere divisa anche sul fronte degli stipendi che, in alcune zone, sono più leggeri Il miraggio…
Guarda ora
A Milano si guadagna di più. Ma alla fine… tasche vuote
Lavoro
18 Febbraio 2023
A Milano si guadagna di più. Ma alla fine… tasche vuote
SHUTTERSTOCK Emerge dalle Elaborazioni del Centro Studi Tagliacarne. Se a Rieti si guadagna 9 volte di meno, in tasca resta…
Guarda ora
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Lavoro
31 Gennaio 2023
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
ANSA/TELENEWS Dopo il tavolo sull'aumento delle retribuzioni ai dipendenti Nulla di fatto dopo il nuovo tavolo tra Ita Airways e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993