
L’indagine di Altroconsumo mette al primo posto Banca Santa Giulia. Bene anche i grandi istituti, da Fineco a Unicredit
Un recente studio di Altroconsumo ha riconosciuto al sistema bancario italiano un miglioramento dello stato di salute, supportato anche dagli ultimi dati dell’Eba – European Banking Authority. In questa pubblicazione Altroconsumo ha stilato una classifica delle banche italiane più affidabili, prendendo in analisi il rapporto fra il patrimonio dell’istituto e i rischi che si è assunto mediante investimenti e concessioni creditizie. Il punteggio massimo (657,2) è stato raggiunto da Banca Santa Giulia.
Come abbiamo detto, l’andamento del sistema bancario è in generale positivo: la maggior parte delle banche ha superato il test e ben 63 istituti hanno ottenuto il punteggio massimo di cinque stelle. Sul podio troviamo anche la Banca per lo Sviluppo della Cooperazione del Credito con 641,71 punti e il Credito cooperativo di Anagni (511,9 punti).
Scorrendo la top 10 troviamo poi Banca di Arborea BCC, BCC di Napoli, Banco di Sardegna, BCC G. Toniolo di San Cataldo, recentemente protagonista di una serie di incorporazioni, BCC di Cassano delle Murge e Tolve, Banca Promos e, infine, la Banca Malatestiana Credito Cooperativo.
Altri nomi più blasonati hanno superato il test, pur non raggiungendo la top 10. Si tratta di istituti che in linea di massima assicurano un buon grado di affidabilità. Fra questi rientrano Banca Mediolanum, con 291,67 e cinque stelle, FinecoBank (270,96 punti), ma anche Unicredit con un punteggio di 216,81 e Mediobanca (203,57).
Il buono stato di salute diffuso, come abbiamo visto, è stato attestato anche dall’Eba. L’autorità europea ha rilevato che nel nostro Paese è diminuito il livello di Npl – Non performing loans, ossia dei prestiti concessi nonostante una riscossione incerta. L’incidenza di questi mutui è diminuita, da dicembre 2019 a giugno 2021, del 45%.
di: Marianna MANCINI
FOTO: EPA/ANA BORNAY
Potrebbe interessarti anche: