
Stop ai telefoni BlackBerry OS: su questi dispositivi non sarà più possibile telefonare o ricevere chiamate, inviare o mandare sms e accedere a internet
Finisce l’era del BlackBerry. A partire da oggi i dispositivi con il sistema proprietario dell’iconico smartphone con tastiera incorporata che ha spopolato dalla metà dei primi anni Duemila cessano di funzionare.
I telefoni con BlackBerry OS 7.1 e versioni precedenti, BlackBerry 10 e PlayBook OS 2.1 e versioni precedenti, quindi, perderanno i servizi legacy. Il che significa che non sarà più possibile un’efficace gestione di servizi come la connessione dati, le chiamate, gli sms e perfino le chiamate di emergenza. Di fatto quindi non sarà più possibile utilizzare normalmente questi cellulari. Quelli marchiati BlackBerry, con a bordo Android, continueranno a funzionare senza problemi, fino al supporto assicurato da Google.
L’annuncio era già stato dato nel 2020 ed ora è stato ribadito con un comunicato dell’azienda, visto l’imminente off. «Grazie ai nostri numerosi clienti e partner fedeli che ci hanno seguito nel corso degli anni. Vi invitiamo a saperne di più su come BlackBerry fornisce software e servizi di sicurezza alle imprese e ai governi di tutto il mondo».
Dopo aver mollato il mercato della telefonia mobile dal punto di vista dell’hardware, dopo essere uscito sconfitta dalla competizione con gli smartphone con touchscreen, il gruppo si è infatti concentrato esclusivamente sullo sviluppo e il miglioramento dei software per aziende e professionisti, sotto il nome di BlackBerry Limited.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: