
Rallenta a novembre la crescita dell’export mentre cala il surplus della bilancia commerciale
Sorprende, ma in negativo, la produzione industriale in Germania. A novembre il dato è arretrato su base mensile dello 0,2%, facendo molto peggio delle attese, che erano per un rialzo dell’1%. E’ quanto ha reso noto l’istituto federale di statistica Destatis. Il dato precedente di ottobre è stato rivisto al ribasso dal +2,8%, precedentemente comunicato, a una crescita pari a +2,4%.
Su base annua si evidenzia una discesa del 2,4% dal -0,9% precedente. Rispetto a febbraio 2020, il mese prima dell’imposizione delle restrizioni a causa della pandemia, la produzione a novembre 2021 è stata inferiore del 7% (dato corretto per la stagionalità e gli effetti del calendario).
Il dato che esclude l’energia e le costruzioni registra un timido aumento dello 0,2%. La produzione di energia è scesa del 4,4%, mentre quella nelle costruzioni è calata dello 0,8%.
Rallenta la crescita dell’export tedesco a novembre, mentre l’avanzo commerciale è sceso a 10,9 miliardi di euro rispetto ai 12,5 miliardi di ottobre ed ai 12,8 miliardi stimati dagli analisti. Secondo i dati pubblicati da Destatis le esportazioni sono aumentate dell’1,7% su base mensile dal+4,2% di ottobre, contro le attese che parlavano di un calo dello 0,2%, mentre le importazioni hanno registrato una crescita del 3,3% dopo il +5,2% del mese precedente e contro il -1,7% atteso dal consensus.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche:
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: