logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La fine della moratoria un possibile rischio per le banche italiane

Alessia Malcaus
16 Gennaio 2022
La fine della moratoria un possibile rischio per le banche italiane
  • copiato!

Le incognite della pandemia e del destino delle misure anti crisi sono un’incognita per i titoli del credito, al momento sotto la spinta dell’aumento dei tassi della Fed I titoli […]

Le incognite della pandemia e del destino delle misure anti crisi sono un’incognita per i titoli del credito, al momento sotto la spinta dell’aumento dei tassi della Fed

I titoli del settore bancario europeo e italiano spingono sul mercato obbligazionario a causa del previsto aumento dei tassi da parte della Fed (leggi qui).

L’indice europeo dei titoli del settore credito è salito del 10% dall’inizio dell’anno, seguito da quello italiano che in un mese ha segnato un +7,8%.

A contribuire a questa spinta è sicuramente la ripresa economica. Tuttavia, la pandemia e la diffusione della variante Omicron costituiscono un’incognita non da poco, insieme, per quanto riguarda le banche italiane, alla fine della moratoria e delle altre misure varate per far fronte alla crisi.

Le pressioni dell’Abi, dei sindacati e delle associazioni di categoria sembrano al momento restare inascoltate dalle autorità italiane ed europee. Mercoledì prossimo è prevista una nuova richiesta da parte del comitato esecutivo Abi al vice direttore generale di Banca d’Italia, Paolo Angelini.

Con la speranza che anche le forze politiche, al momento impegnate nelle elezioni per il Quirinale, oltre che nel caro energia, mostrino più sostegno alle richieste.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbero interessare anche:

  • moratoria
  • banche italiane
  • banche europee
  • mercato obbligazionario
  • misure anti crisi
  • titoli credito

Ti potrebbero interessare

Impresa, il Cna lancia l’allarme: “una su tre rischia il fallimento senza la proroga della moratoria”
Economia
19 Maggio 2021
Impresa, il Cna lancia l’allarme: “una su tre rischia il fallimento senza la proroga della moratoria”
Oltre il 50% ha aumentato l'esposizione debitoria con le banche Una impresa su tre rischia il fallimento senza una proroga…
Guarda ora
Stop alla moratoria: ripartono le cartelle esattoriali
Economia
16 Ottobre 2020
Stop alla moratoria: ripartono le cartelle esattoriali
Confcommercio è sul piede di guerra e chiede una proroga fino a fine anno E' scaduta la moratoria decisa dal…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993