logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Gli incentivi per le imprese da non perdere

Marianna Mancini
21 Gennaio 2022
Gli incentivi per le imprese da non perdere
  • copiato!

La Manovra contiene alcune interessanti novità per le pmi, dalle agevolazioni creditizie agli incentivi per le imprese del Mezzogiorno. Ecco le misure da segnare «Sostenere la competitività delle imprese stimolando gli […]

La Manovra contiene alcune interessanti novità per le pmi, dalle agevolazioni creditizie agli incentivi per le imprese del Mezzogiorno. Ecco le misure da segnare

«Sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti in Ricerca e sviluppo, Innovazione tecnologica, Design e ideazione estetica». È con questi tre macro-obiettivi che la legge di Bilancio 2022 ha confermato e introdotto una serie di incentivi destinate alle pmi italiane.

Per tutti gli interventi realizzati fino al 31 dicembre 2022 e finalizzati a Ricerca e sviluppo, alle imprese verrà riconosciuto un credito d’imposta pari al 20% delle spese sostenute e agevolabili, con un tetto massimo di quattro milioni di euro.

Se i lavori riguardano l’Innovazione tecnologica e comprendono la realizzazione di nuovi prodotti o processi, si riconosce un credito d’imposta pari al 10% delle spese sostenute, con un limite di due milioni di euro. Gli interventi di trasformazione dei processi aziendali secondo il principio dell’economia circolare e del cosiddetto paradigma Industria 4.0 hanno diritto a una detrazione maggiore (15%), con lo stesso tetto.

Infine, gli investimenti in Design e ideazione estetica rientrano nel limite massimo di due milioni di euro e consentono la detrazione del 10% delle spese agevolabili per tutti gli interventi che riguardino la sola funzione estetica degli elementi strutturali o interni delle pmi. Sono quindi escluse operazioni tecniche o funzionali.

Oltre a queste tre macro-categorie, vi sono poi de bonus separati. Il primo, esteso dalla Manovra al 30 giugno 2022, è il bonus aggregazioni: si tratta di un incentivo introdotto già nel 2021 e rivolto alle pmi “risultanti da un’operazione di aggregazione aziendale, realizzata attraverso fusioni, scissioni o conferimenti d’azienda“.

In sostanza, nell’ambito di una fusione aziendale (o altra operazione di aggregazione) è possibile trasformare in un credito d’imposta una quota delle spese per imposte anticipate e riferite a perdite fiscali o eccedenze Ace. Anche qui è stato fissato un tetto massimo che corrisponde a 500 milioni di euro.

Infine, il Mise ha prorogato al 31 dicembre una serie di investimenti per le pmi del Mezzogiorno. Anche in questo caso il sostegno si traduce in un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • pmi
  • agevolazioni fiscali imprese
  • bonus aggregazioni
  • bonus mezzogiorno
  • imprese del sud
  • incentivi per imprese

Ti potrebbero interessare

Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Cina, l’attività manifatturiera sale nel mese di febbraio, Pmi a 50,2
Economia
1 Marzo 2025
Cina, l’attività manifatturiera sale nel mese di febbraio, Pmi a 50,2
In rialzo oltre le attese i servizi, indice Pmi si porta a 50,4
Guarda ora
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Economia
7 Febbraio 2025
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Intervista a Sante Maiolica, CEO di Grant Thornton Financial Advisory Services, società partecipata di Grant Thornton che fornisce servizi di…
Guarda ora
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Impresa
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Pmi, ok dal CdM al primo disegno di legge annuale. Urso: “è una svolta”
Impresa
14 Gennaio 2025
Pmi, ok dal CdM al primo disegno di legge annuale. Urso: “è una svolta”
Tra gli interventi principali spiccano i Mini Contratti di Sviluppo per il settore Moda, le Centrali consortili per coordinare le…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993