logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Space Economy, il mercato vale 370 miliardi

Micaela Ferraro
25 Gennaio 2022
Space Economy, il mercato vale 370 miliardi
  • copiato!

Nel 2021 la crescita è stata notevole, con 4.838 satelliti I dati resi noti dall’Osservatorio Space Economy hanno dimostrato che il 2021 è stato un anno di importante crescita per […]

Nel 2021 la crescita è stata notevole, con 4.838 satelliti

I dati resi noti dall’Osservatorio Space Economy hanno dimostrato che il 2021 è stato un anno di importante crescita per il settore dello spazio: sono aumentati esponenzialmente i satelliti in orbita, che sono stati 4.838, ed è iniziato il turismo spaziale, con l’accelerazione sui viaggi imposta da aziende come SpaceX, Blue Origin e Virgin Galactic (leggi qui).

Per i programmi spaziali si stima una somma dei budget governativi a livello globale tra 86,9 miliardi e 100,7 miliardi di dollari. Per entità di spesa nel 2021 hanno primeggiato gli States, con 43,01 miliardi, seguiti dall’Europa con 11,48 miliardi; a seguire Cina, Russia, Giappone e India.

Sono stati significativi gli investimenti privati nelle startup della Space Economy: a livello globale il finanziamento è stato di 12,3 miliardi di euro; inoltre, 606 imprese si sono quotate con il meccanismo di SPAC. Nel 2020 era stata solo una.

Nel complesso, oggi, il mercato della Space Economy vale 371 miliardi di dollari, di cui il 73% riconducibile all’industria satellitare, che include servizi satellitari di telecomunicazione, navigazione ed osservazione della Terra, prodotti per l’equipaggiamento a Terra come sensori, antenne o GPS.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • space economy
  • economia spazio

Ti potrebbero interessare

Space economy, in Italia il settore è destinato a crescere. Ed il Veneto potrebbe dominare la scena
Attualita'
4 Marzo 2025
Space economy, in Italia il settore è destinato a crescere. Ed il Veneto potrebbe dominare la scena
La Regione italiana punta a diventare un hub internazionale per l’industria spaziale, con un potenziale economico di 4,5 miliardi entro…
Guarda ora
Space economy: un settore che potrebbe valere 3000 miliardi di dollari entro 10 anni
Senza categoria
28 Ottobre 2024
Space economy: un settore che potrebbe valere 3000 miliardi di dollari entro 10 anni
L'intervista all'esperto e giornalista Emilio Cozzi tra prospettive di sviluppo nazionali e internazionali
Guarda ora
Space Economy, obiettivo 1000 miliardi di euro nel 2030
Economia
16 Gennaio 2024
Space Economy, obiettivo 1000 miliardi di euro nel 2030
Ruolo chiave dell'Italia, è il settimo paese al mondo per investimenti nello spazio Cresce ancora il mercato della Space Economy…
Guarda ora
Space economy, ASI: “Europa seconda solo agli Usa”
Senza categoria
5 Dicembre 2023
Space economy, ASI: “Europa seconda solo agli Usa”
Come riferito dalla vicepresidente Bulgherini, l'industria europea dello spazio conta "un numero di addetti pari a circa 230mila persone, con…
Guarda ora
Space economy, il mercato italiano vale 4 miliardi
Economia
29 Novembre 2023
Space economy, il mercato italiano vale 4 miliardi
Il mercato spaziale globale si stima che raggiungerà oltre i 737 miliardi di dollari entro un decennio. L'Italia può contare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993