logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ryanair chiede all’Esecutivo italiano di eliminare le addizionali comunali

Alessia Malcaus
29 Gennaio 2022
Ryanair chiede all’Esecutivo italiano di eliminare le addizionali comunali
  • copiato!

In cambio la low cost irlandese si dice pronta a investire quattro miliardi in quattro anni per incrementare la “connettività aeroportuale regionale” La compagnia aerea low cost Ryanair avanza nuovamente […]

In cambio la low cost irlandese si dice pronta a investire quattro miliardi in quattro anni per incrementare la “connettività aeroportuale regionale”

La compagnia aerea low cost Ryanair avanza nuovamente al Governo italiano la richiesta di eliminare l’addizionale comunale per tutti gli aeroporti italiani.

«Chiediamo ancora una volta al Governo Italiano di eliminare l’addizionale comunale per tutti gli aeroporti italiani e tutte le compagnie aeree» – afferma il Country Manager di Ryanair per l’Italia, Mauro Bolla. Lo stesso, infatti, sottolinea come la compagnia abbia “dimostrato di essere in grado di accelerare la crescita quando vengono messe a disposizione le corrette misure“.

Dopo la sospensione temporanea dell’addizionale comunale da agosto a dicembre del 2021, Ryanair aveva infatti lanciato 13 nuove rotte e oltre 20 frequenze aggiuntive su 17 rotte esistenti. La low cost irlandese chiede ora che l’addizionale venga eliminata fino al 2025 “dando in questo modo un importante impulso alla connettività aeroportuale regionale a vantaggio di milioni di consumatori italiani ed al tempo stesso a sostegno dell’occupazione e del turismo locale“.

«Ove il Governo Italiano eliminasse l’addizionale, Ryanair risponderebbe con un investimento nei prossimi quattro anni di quattro miliardi di dollari negli aeroporti italiani attraverso 40 nuovi aeromobili basati, oltre 1.500 nuovi posti di lavoro nonché ulteriori 20 milioni di passeggeri da/per l’Italia all’anno» – si legge nella nota trasmessa da Ryanair.

«L’eliminazione dell’addizionale consentirebbe a Ryanair di contribuire in modo significativo alla ripresa del traffico aereo italiano» – aggiunge Bolla.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EPA/ANDY RAIN

Ti potrebbero interessare anche:

  • ryanair
  • investimenti
  • addizionali comunali aeroporti
  • compagnia aerea low cost

Ti potrebbero interessare

Ryanair, bagagli e check-in: in arrivo le nuove regole
Attualita'
30 Marzo 2025
Ryanair, bagagli e check-in: in arrivo le nuove regole
Vediamo da maggio cosa cambierà
Guarda ora
Ryanair, le tariffe estive aumenteranno del 4-6%
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Ryanair, le tariffe estive aumenteranno del 4-6%
La compagnia lancerà 24 nuove rotte dalla Polonia quest'estate
Guarda ora
Ryanair stima 200 milioni di passeggeri in Europa entro il 2025
Senza categoria
23 Gennaio 2025
Ryanair stima 200 milioni di passeggeri in Europa entro il 2025
Nel lungo termine punta a trasportare 300 milioni di passeggeri entro dieci anni
Guarda ora
Ryanair, traffico record nel 2024. Trasportati 197,2 milioni di passeggeri
Senza categoria
3 Gennaio 2025
Ryanair, traffico record nel 2024. Trasportati 197,2 milioni di passeggeri
Si tratta di un dato in aumento dell'8% su base annua
Guarda ora
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Senza categoria
2 Gennaio 2025
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Il nuovo aereo B737 di Ryanair sarà destinato ad aeroporti efficienti e low cost dell'UE come Svezia, Italia, Spagna e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993