logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Disoccupazione, i sostegni dello Stato: dalla Naspi al reddito di cittadinanza

Alessia Malcaus
5 Febbraio 2022
Disoccupazione, i sostegni dello Stato: dalla Naspi al reddito di cittadinanza
  • copiato!

La Legge di Bilancio 2022 ha confermato e apportato delle modifiche alle indennità previste per i disoccupati Ecco quali sono le misure a sostegno dei disoccupati messi in campo dallo […]

La Legge di Bilancio 2022 ha confermato e apportato delle modifiche alle indennità previste per i disoccupati

Ecco quali sono le misure a sostegno dei disoccupati messi in campo dallo Stato per l’anno 2022, tra quelle modificate con la Manovra e quelle rimate invariate.

La prima di questi è la Naspi, l’indennità destinata ai lavoratori dipendenti che perdono il posto involontariamente. Fino allo scorso anno era previsto che la ricevesse solo il dipendente che aveva svolto almeno 30 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti alla disoccupazione. Requisito che è caduto a partire dal 1° gennaio: l’ultima legge di Bilancio, infatti, prevede che l’indennità venga versata a chi ha versato almeno 13 settimane di contributi nei quattro anni precedenti alla perdita del lavoro.

Le novità non finisco qui. La riduzione del 3% al mese, infatti, scatta ora a partire dal sesto mese, e non più dal terzo, e dall’ottavo per i lavoratori over 55. La Naspi, infine, verrà riconosciuta anche ai lavoratori agricoli.

Una seconda misura confermata per il 2022 e il 2023 è la Iscro, l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata dell’Inps, dedicata quindi anche ai lavoratori in regime di partita Iva.

L’indennità va da un minimo di 250 a un massimo di 800 euro (pari al 25% dell’ultimo reddito certificato dall’Agenzia delle Entrate) ed è destinata a chi ha perso almeno il 50% di fatturato calcolato sulla media di quanto guadagnato nei tre anni precedenti la richiesta dell’agevolazione e da chi ha aperto una partita Iva da almeno quattro anni.

Per i cosiddetti parasubordinati, ovvero i collaboratori che risultano iscritti alla gestione separata dell’Inps, è prevista per il 2022 la Dis-Coll. Le maggiori novità riguarda la diminuzione del 3%, che ora avviene a partire dal sesto mese e non dal quarto, e la durata. Verrà, infatti, ricevuta per un numero di mesi pari a quelli in cui si è lavorato nell’anno precedente fino a un massimo di 12 mesi e non più per la metà della durata del contratto di collaborazione.

Infine, resta anche il reddito di cittadinanza che però subisce importanti modifiche. Per ricevere il sostegno statale, fino a un massimo di 780 euro mensili, sarà infatti necessario seguire corsi di formazione nei centri per l’impiego ed essere in possesso del Green Pass nella sua versione base per potervi accedere. Il rifiuto di un’offerta di lavoro, inoltre, comporta la diminuzione dell’importo dell’assegno di cinque euro al mese.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA / ETTORE FERRARI

Ti potrebbero interessare anche:

  • sostegni disoccupati
  • dis-coll
  • legge di bilancio 2022
  • iscro
  • naspi
  • manovra
  • disoccupazione
  • reddito di cittadinanza

Ti potrebbero interessare

Reddito cittadinanza, ultimi percettori possono fare domanda per assegno inclusione
Lavoro
24 Dicembre 2023
Reddito cittadinanza, ultimi percettori possono fare domanda per assegno inclusione
Lo precisa il ministero del lavoro che sul proprio sito web fornisce indicazioni sull'Adi Chi a dicembre percepisce ancora il…
Guarda ora
Palermo, scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. Un arresto e 93 indagati
Attualita'
25 Ottobre 2023
Palermo, scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. Un arresto e 93 indagati
Una persona è finita agli arresti domiciliari perché riceveva mazzette per falsi certificati per ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza…
Guarda ora
Lollobrigida shock: “Reddito di cittadinanza erano soldi per non lavorare”
Politica
18 Settembre 2023
Lollobrigida shock: “Reddito di cittadinanza erano soldi per non lavorare”
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha parlato con i giornalisti a Bruxelles a margine del Consiglio…
Guarda ora
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Politica
16 Settembre 2023
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Il ministro dell'Agricoltura è intervenuto a Pescara ad un evento di Fdi: "Il reddito di cittadinanza, uno strumento che ha…
Guarda ora
Calderone: per famiglie numerose assegno di inclusione più alto del Rdc
Economia
13 Settembre 2023
Calderone: per famiglie numerose assegno di inclusione più alto del Rdc
Le dichiarazioni durante un programma televisivo «Per i nuclei familiari numerosi l'Assegno di inclusione può arrivare a superare quanto percepito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993