logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro benzina, aumentano le auto a diesel e i prezzi vanno alle stelle

Micaela Ferraro
6 Febbraio 2022
Caro benzina, aumentano le auto a diesel e i prezzi vanno alle stelle
  • copiato!

In 20 anni il gasolio ha registrato un +99,4% e la benzina un +81,1% Il caro benzina non è un problema solo dell’ultimo periodo, anzi: negli ultimi 20 anni i […]

In 20 anni il gasolio ha registrato un +99,4% e la benzina un +81,1%

Il caro benzina non è un problema solo dell’ultimo periodo, anzi: negli ultimi 20 anni i rincari sono stati così salati che il prezzo del gasolio è pressoché raddoppiato, in aumento vertiginoso del 99,4%, mentre i listini della benzina sono saliti dell’81,1%. Sulle tasche degli italiani questo ha significato un peso di 45,4 miliardi complessivi. Questo ha significato per lo Stato un incasso di circa 20 miliardi in più nonostante il calo del peso fiscale.

Vediamo un caso nel dettaglio: a gennaio 2002 si spendevano 0,992 euro per un litro di benzina, e un litro di gasolio costava 0,836 euro; oggi per gli stessi quantitativi si paga 1,797 euro per la benzina e 1,667 euro per il diesel. Se si fa il pieno con un’auto di cilindrata media, 50 litri, oggi si spende in media 89,9 euro, contro i 49,6 euro di 20 anni fa. L’esborso è superiore di 40,2 euro, che diventano 41,5 in caso di auto a gasolio.

Pertanto secondo quanto deduce Consumerismo con Alma Laboris Business School, se si ipotizza un consumo medio di carburante di 2,5 pieni al mese, a fine anno una famiglia italiana media spenderà 1.207,5 euro in più per i rifornimenti a benzina e addirittura 1.246,5 euro in più per il diesel rispetto a quanto avrebbe speso nel 2002.

C’è da fare un’altra considerazione: nel 2002 in Italia circolavano 25,7 milioni di auto a benzina e 6,4 milioni di auto a gasolio, secondo i dati dell’Aci; oggi invece si contano 18 milioni di auto a benzina e 17,3 milioni di vetture diesel, con un equilibrio che è ben cambiato e che comporta un aggravio ulteriore: la spesa complessiva degli italiani per i rifornimenti è passata dai 46,2 miliardi del 2002 ai 91,7 miliardi di oggi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/SASCHA STEINBACH

Ti potrebbe interessare anche:

  • rincari
  • benzina
  • caro benzina
  • ventennale

Ti potrebbero interessare

Ombrelloni d’oro: l’estate italiana affoga nel “caro villeggiatura”
Attualita'
12 Giugno 2025
Ombrelloni d’oro: l’estate italiana affoga nel “caro villeggiatura”
Il caro spiagge coinvolge l’intero Paese come il litorale romano: tra ombrelloni fino a 75€ al giorno, le vacanze diventano…
Guarda ora
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Regali di Natale, un italiano su tre non li farà: il caro vita rallenta lo shopping
Economia
8 Dicembre 2024
Regali di Natale, un italiano su tre non li farà: il caro vita rallenta lo shopping
Osservatorio Findomestic: quasi la metà della popolazione (47%) aspetta il Black Friday per gli acquisti e solo l’11% prevede di…
Guarda ora
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Economia
19 Novembre 2024
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Vacanze in montagna, aumentano i prezzi di alberghi e skipass ma anche l’arrivo dei turisti stranieri
Guarda ora
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Senza categoria
27 Ottobre 2024
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Tendenze e prezzi: per l’acquisto di un costume “da brividi” si spendono dai 53 euro per un bambino ai 58,63…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993