logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Il 60% dei calciatori sperpera i suoi guadagni a cinque anni dal ritiro

Marianna Mancini
13 Febbraio 2022
Il 60% dei calciatori sperpera i suoi guadagni a cinque anni dal ritiro
  • copiato!

Lo sostiene l’esperto di finanza e commercialista Ben Smith, che mette in luce l’importanza di un’educazione finanziaria Gli stipendi e i compensi commerciali dei calciatori sono fra i più alti, […]

Lo sostiene l’esperto di finanza e commercialista Ben Smith, che mette in luce l’importanza di un’educazione finanziaria

Gli stipendi e i compensi commerciali dei calciatori sono fra i più alti, ma non fra i più longevi. Pare infatti che il 60% dei giocatori di calcio rischi di sperperare le fortune accumulate durante la propria carriera entro cinque anni dal proprio ritiro dallo sport.

Ad affermarlo è stato Ben Smith, dottore commercialista e partner del servizio di gestione del patrimonio FLM, intervistato al World Football Summit sull’argomento.

«Nel calcio, hai 50 o 60 anni di pensione che ti aspettano e questo crea enormi problemi quando si tratta di procurarti un reddito. Naturalmente, molte persone si buttano in altre attività e il nostro messaggio per loro è: non sarebbe bello fare quelle cose per scelta, invece che per necessità?».

Come spiega l’esperto finanziario, in ogni sport ci sono percentuali variabili di atleti che riescono a conservare e far fruttare il proprio patrimonio, ma il dato si alza quando si tratta di calciatori. «La cosa non sorprende per una serie di ragioni – spiega Smith – una, ovviamente, è che quando guadagni molti soldi da giovane è sempre rischioso. Quanti di noi hanno preso grandi decisioni a livello finanziario a vent’anni?».

Nel calcio, così come in molti altri sport, il periodo in cui “devi fare davvero la differenza per le tue finanze è più breve, 15 anni in media, rispetto ai 40-45 nelle carriere più tradizionali, ma soprattutto all’inizio“.

I rischi che gli atleti corrono sono dei più disparati, “non solo diventare dipendenti da droghe o alcol” ma anche “gioco d’azzardo” o “spendere sempre troppo” per abiti o scarpe firmate. Ciò che soprattutto compromette le azioni finanziarie è però l’assenza di una vera istruzione di base, anche per riconoscere i cattivi consigli.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • calcio
  • calciatori
  • stipendi

Ti potrebbero interessare

Quanto costa lo stop del calcio
Sport
26 Aprile 2025
Quanto costa lo stop del calcio
La FIGC ha deciso un doppio stop del calcio, di ogni "ordine e grado" in segno di lutto per la…
Guarda ora
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Attualita'
18 Marzo 2025
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Si va via via riempiendosi lo stadio per il quarto di andata delle finali di Nations League in programma giovedì…
Guarda ora
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
Finanza
17 Marzo 2025
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
L'Investimento è di circa 100 milioni di euro per la ristrutturazione dello storico impianto di Città del Messico, che si…
Guarda ora
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Economia
9 Febbraio 2025
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Presenti anche giocatori della serie A italiana
Guarda ora
Calcio, CR7 a 39 anni è ancora il calciatore più pagato al mondo
Tutto e' business
1 Novembre 2024
Calcio, CR7 a 39 anni è ancora il calciatore più pagato al mondo
Tra i dieci calciatori più pagati al mondo, quattro giocano nella Saudi Pro League, considerando stipendi e i guadagni sponsorizzazioni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993