Nel complesso del 2021 l’export risulta in forte espansione e segna +18,2%. L’import è aumentato del 24,7%
Procede bene il commercio in Italia Secondo quanto rivela l’Istat nel quarto trimestre 2021 l’export ha registrato una forte crescita su base annua, ben +16,2%, sostenuta soprattutto dal commercio con i Paesi dell’area UE.
Tra i settori che contribuiscono maggiormente all’aumento tendenziale dell’export si segnalano: prodotti petroliferi raffinati (+82,2%), sostanze e prodotti chimici (+22,5%), articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+21,4%), prodotti alimentari, bevande e tabacco (+16%), metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+12%) e macchinari e apparecchi n.c.a. (+6,5%). Sono in calo le vendite di autoveicoli (-1,5%).
Su base annua i Paesi che forniscono i contributi maggiori all’incremento dell’export nazionale sono Stati Uniti (con un aumento del 32,5%), Germania (+18,1%), Francia (+15,3%), paesi OPEC (+32,0%) e Belgio (+31,4%). Diminuiscono le vendite verso Regno Unito (-10,2%), paesi ASEAN (-7,6%) e paesi MERCOSUR (-3,8%).
Nel complesso del 2021 l’export risulta in forte espansione (+18,2%) e sale a livelli superiori a quelli del 2019.
A dicembre 2021 i prezzi all’importazione crescono dello 0,9% su base mensile e del 15,6% su base annua. Nell’ultimo trimestre del 2021, rispetto al precedente, l’export cresce del 2,4%, l’import del 7,5%. L’import è aumentato nel complesso del 2021 del 24,7%.
La stima del saldo commerciale a dicembre 2021 è pari a +1.103 milioni di euro, in calo rispetto a dicembre 2020 (+6.790).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: