logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Poste Italiane, in arrivo nuove assunzioni

Marianna Mancini
17 Febbraio 2022
Poste Italiane, in arrivo nuove assunzioni
  • copiato!

Il piano strategico parla di 25mila nuove figure professionali entro il 2024 Per Poste Italiane si preannuncia una stagione di nuove assunzioni: lo ha confermato in una recente intervista a La […]

Il piano strategico parla di 25mila nuove figure professionali entro il 2024

Per Poste Italiane si preannuncia una stagione di nuove assunzioni: lo ha confermato in una recente intervista a La Repubblica la responsabile gestione dirigenti e selezione Tania Giallatini. In particolare, il personale andrà a rafforzare “diverse aree aziendali tra le quali digital/technology/operations, la rete degli uffici postali con operatori di sportello e specialisti consulenti finanziari, e la filiera logistico postale“.

Nel 2021 le nuove assunzioni di Poste Italiane sono state 3.400, con contratti a tempo indeterminato e apprendistato. Da qui al 2024 saranno integrate migliaia di nuove risorse, anche se non sono ancora stati svelati dei dati più precisi in merito.

Il Corriere della Sera e il Giornale di Sicilia parlano di 25mila nuovi assunti entro il 2024. Il ricambio generazionale sarà portato avanti parallelamente al pensionamento dei dipendenti più anziani e comprende anche l’assunzione di duemila nuovi consulenti finanziari nei prossimi due anni.

L’obiettivo era già stato fissato nel piano strategico 2024 Sustain & Innovate, secondo cui è previsto un “rinnovamento del 25% della forza lavoro rispetto al 2017“.

Si conosce quindi ancora poco sulle modalità di assunzione, che comprenderebbero tanto la selezione sul mercato quanto una rinnovata collaborazione con gli atenei universitari. Il programma di incremento del personale seguirà poi le strategie di diversity & inclusion che hanno già premiato Poste Italiane come una delle migliori cinque società quotate in borsa per parità di genere.

Secondo una recente classifica stilata da Equileap infatti più del 50% dei lavoratori di Poste sono donne e il 21% di queste ha meno di 40 anni.

Fra gli altri obiettivi prefissati dalla società e ricordati da Giallatini ci sono anche l’ottenimento di certificazioni sull’equità salariale, la riduzione degli infortuni sul lavoro, in particolare nella filiera logistico-postale, e il rafforzamento di progetti in ambito formazione, sviluppo, welfare e salute dei dipendenti.

A proposito di formazione, l’obiettivo scritto è di erogare 25 milioni di ore di corsi entro il 2024; fra i topic di questi corsi rientrano l’educazione finanziaria e digitale e il rafforzamento delle competenze tecniche.

In attesa di nuovi annunci, è possibile inserire il proprio Cv nel database nell’apposita sezione del sito di Poste Italiane (qui) o candidarsi a una delle posizioni già aperte.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA / CIRO FUSCO

Potrebbe interessarti anche:

  • lavoro
  • assunzioni
  • poste italiane
  • corsi di formazione

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993