
Nel 2022 secondo Bankitalia e Anpal aumenteranno il lavoro dipendente e indeterminato
Grazie alla diminuzione dei contagi da Covid e alla lenta ma progressiva riduzione delle misure restrittive, in Italia il mercato del lavoro sta registrando una ripresa e, secondo le proiezioni fornite dal ministero del Lavoro in collaborazione con Anpal e Bankitalia, il 2022 potrebbe essere l’anno del boom, con l’aumento esponenziale del lavoro dipendente e dei contratti a tempo indeterminato.
L’Istat ha rilevato che il 5,4% degli inattivi o dei disoccupati in Italia ha finalmente trovato un lavoro nel 2021 e il trend sembra destinato a proseguire sulla stessa scia.
Secondo il sito AnnunciLavoro360, però, continua a crescere il divario tra nord e sud: le opportunità sono più marcate nel centro nord mentre nel Meridione ce ne sono in numero inferiore; le città in cui sono stati pubblicati più annunci di lavoro negli ultimi mesi sono Milano, Roma e Torino, rispettivamente con 56.514, 32.264 e 18.790 annunci.
La Lombardia è la Regione che offre più posti di lavoro, in aumento del 18%, ma il segno più si può apporre anche a Emilia Romagna, Veneto e Piemonte. Nel mese di Gennaio 2022 anche le regioni del Centro e del Sud registrano una ripresa del lavoro, con numeri sicuramente inferiori rispetto al Nord, ma sono comunque dati incoraggianti che cresceranno nei prossimi mesi.
Per quanto riguarda la tipologia di contratti, calano le assunzioni a termine o part time e crescono quelle a tempo pieno, che vanno a +60%. La crescita dei contratti a tempo indeterminato è un dato fondamentale per comprendere come sia davvero un periodo di ripresa per l’Italia, visto che molte aziende prediligono creare rapporti lavorativi duraturi e stabili.
Infine, per ciò che concerne le tipologie di lavoro più richieste, al primo posto secondo AnnunciLavoro360 c’è sorprendentemente l’autista; seguono operaio, esperti di marketing, ingegnere; non sorprende trovare anche figure specializzate, come architetti, geometri o interior designer, spinti in avanti dai nuovi bonus messi a disposizione dal Governo.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: