
I fondi gestiti globalmente sono più che raddoppiati, dimostrando di non aver tradito le aspettative dei risparmiatore
I fondi del risparmio gestito sono ormai entrati a far parte delle abitudini delle famiglie italiane. A provarlo sono i dati: i fondi disponibili al pubblico retail sul mercato, infatti, sono oltre 40 mila. Di questi 7 mila vengono distribuiti da Fundstore.
Fundstore è una piattaforma specializzata in investimenti su fondi comuni che condivide in modo costante con utenti e interessati informazioni legate ai mercati finanziari e all’attualità, andamenti dei fondi d’investimento, rating aggiornati di Morningstar, trend mensili e consigli sui migliori fondi.
Negli ultimi 20 anni il risparmio gestito ha subito molte oscillazioni, riuscendo tuttavia ad abbattere le barriere culturali e conquistarsi la fiducia degli investitori, crescendo in modo costante.
Nonostante le difficoltà, dovute alle crisi economiche e finanziarie avvenute in questi anni, l’ultima quella causata dalla pandemia di Covid-19, i risparmiatori hanno continuano ad affidarsi ai professionisti del settore che tramite la pianificazione e la gestione attiva del prodotto hanno fatto in modo che nessuno perdesse i propri risparmi. Oggi, infatti, i fondi gestiscono in modo globale 1.250 miliardi di dollari, più del doppio rispetto a 20 anni fa.
I fondi del risparmio gestito sono andati man mano a sostituirsi ai titoli di Stato e ai fondi obbligazionari, precedentemente maggiormente apprezzati perché più a basso rischio. Il percorso di crescita dei fondi ha dovuto, inoltre, affrontare molte altre sfide, tra le quali la competizione con gli ETF, la maggiore evoluzione e rilevanza delle normative di settore, la maggiore concentrazione di player globali che guidano il mercato, e la tecnologia, divenuta l’investimento principale su cui concentrarsi.
Ma la sfida non si è conclusa: ancora oggi i gestori operanti nel settore del risparmio gestito devono affrontare sempre nuovi cambiamenti che vanno di pari passo al contesto macroeconomico e all’evoluzione tecnologica.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbero interessare anche: