logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’inflazione aggiorna la classifica delle città italiane più care

Marianna Mancini
24 Febbraio 2022
L’inflazione aggiorna la classifica delle città italiane più care
  • copiato!

Al primo posto svetta Bolzano dove un aumento del 6,2% si traduce in un rincaro annuo medio per famiglia tipo di 1.972 Il graduale aumento del costo della vita ha […]

UDINE, ITALY - MARCH 08:  A general view inside the stadio Friuli before the Serie A match between Udinese Calcio and  ACF Fiorentina at Stadio Friuli on March 08, 2020 in Udine, Italy.  (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Al primo posto svetta Bolzano dove un aumento del 6,2% si traduce in un rincaro annuo medio per famiglia tipo di 1.972

Il graduale aumento del costo della vita ha portato a un ri-aggiornamento della classifica delle città più care d’Italia. L’Unione nazionale dei consumatori ha stilato un nuovo podio su base Istat, piazzando al primo posto Bolzano: qui un aumento dell’inflazione pari a +6,2% a gennaio si è tradotto in un rincaro medio della spesa aggiuntiva annua di 1.972 euro.

Alla provincia autonoma segue Piacenza, che detiene il primato nazionale in termini di rialzo dei prezzi, al +6,6%. Il conseguente incremento della spesa è pari a 1.763 euro per una famiglia media. In termini di spinta inflazionistica, al terzo posto del podio c’è Avellino (+6%), dove però la traduzione in esborso aggiuntivo per le famiglie si ferma al 32esimo posto (+1.224 euro).

Medaglia di bronzo per Bologna dove la spinta inflazionistica a +5,8% ha generato un rincaro supplementare di 1.635 euro, sempre calcolato per famiglia tipo.

Merita poi una menzione speciale Aosta, in settima posizione in termini di rincari per la famiglia tipo. Un nucleo composto da quattro persone in questa città invece va incontro a un aggravio di 2.394 euro. In termini di spinta inflazionistica, al terzo posto del podio c’è Avellino (+6%).

Le città che hanno subito in minor misura l’impatto inflazionistico sono Potenza (+914 euro di esborso per famiglia tipo), Campobasso (+918 euro) e Vercelli (+937 euro).

Fra le grandi città, Milano regge bene l’urto inflazionistico registrando un +3,9% con una spesa aggiuntiva di 1.130 euro.

In termini regionali, l’ente con più rincari è il Trentino che detiene la crescita record dei prezzi al +6% e un’impennata media di 1.626 euro. Negativi anche i dati della Val d’Aosta dove l’inflazione tocca il +5,7% che si traduce in un aggravio medio di 1.449 euro. Terza sul podio delle Regioni più care la Liguria (+5,4% con rincaro annuo di 1.211 euro).

Le regioni in cui l’inflazione galoppa meno sono Campania (+4,9%, +982 euro in media), Basilicata (+4,6%, +918 euro) e Sardegna (+5,4% e 1.066 euro).

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • inflazione
  • spesa
  • bolzano
  • città più care d'Italia
  • classifica delle città più care

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Ciliegie, il lusso dell’estate
Ambiente
28 Maggio 2025
Ciliegie, il lusso dell’estate
Clima, inflazione e caro carburanti hanno fatto schizzare il prezzo del frutto alle stelle. E magari non è neanche italiano
Guarda ora
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Economia
16 Maggio 2025
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Le vacanze pasquali e del Primo Maggio hanno visto rincari dei voli del 34%. E anche il semplice "carrello della…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993