
Il piano di sponsorizzazione passerà dal know how delle filiere produttive ai settori ad alto contenuti tecnologico
Regione Liguria prosegue con il piano di investimenti per la promozione territoriale all’estero. Alla società in-house Liguria International è stato assegnato un milione di euro destinato alla sponsorizzazione delle iniziative regionali sui mercati esteri.
«Lo scenario economico e sociale, profondamente mutato dall’emergenza epidemiologica, richiede l’attivazione di interventi mirati alla valorizzazione delle nostre eccellenze in un’ottica di filiera trasversale» spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti.
Eccellenze che vanno “dai settori ad alto contenuto tecnologico e di innovazione, a quelli produttivi del made in Italy e della creazione di impresa“.
I fondi, stanziati nell’ambito del Piano Attuativo 2022, serviranno dunque per promuovere il know-how ligure all’estero. Lo scopo? «Aumentare la competitività delle imprese liguri», anche con “nuovi contributi a fondo perduto utili ad assistere le imprese a canalizzare sui mercati digitali i prodotti della nostra regione“.
Come spiega il presidente di Liguria International Ivan Pitto si punterà da un lato a sostenere “la valorizzazione delle eccellenze regionali con iniziative all’estero, lo sviluppo dell’e-commerce e gestendo missioni di buyer“.
Dall’altro “presidieremo i principali eventi internazionali sia per acquisire nuove visibilità che per riattivare le relazioni commerciali” in occasione della riapertura dei mercati dopo la pandemia. Fra gli eventi in programma c’è anche il Regional Day di Expo Dubai il prossimo 11 marzo in concomitanza con il Dubai Boat show.
È prevista la presenza di Regione Liguria anche al Mipim di Cannes, al Seatrade per il comparto crocieristico e ad “appuntamenti internazionali sul nostro territorio come sarà Euroflora di cui la Regione ha in questi giorni riconosciuto la valenza internazionale”.
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY
Potrebbe interessarti anche: