logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

È stato dichiarato lo stato di pre-allarme per il gas in Italia

Francesca Lasi
27 Febbraio 2022
È stato dichiarato lo stato di pre-allarme per il gas in Italia
  • copiato!

Il ministero della Transizione Ecologica ha preso al decisione a causa del passaggio in Ucraina delle forniture che arrivano nel nostro Paese È stato dichiarato lo stato di pre-allarme in […]

epa04317144 (FILE) A file photo dated 22 January 2008 showing the US Federal Reserve building in Washington, DC., USA. Federal Reserve Chairwoman Janet Yellen said 15 July 2014 that the US central bank will continue to keep interest rates at historic lows, while proceeding with its plan to taper the controversial stimulus measure known as quantitative easing. The Fed will keep rates at between 0 to 0.25 per cent, she said. Noting that the US unemployment rate had improved to 6.1 per cent and that inflation was still less than the Fed's target of 2 per cent, 'a high degree of monetary policy accommodation remains appropriate,' Yellen told a congressional committee.  EPA/MATTHEW CAVANAUGH

Il ministero della Transizione Ecologica ha preso al decisione a causa del passaggio in Ucraina delle forniture che arrivano nel nostro Paese

È stato dichiarato lo stato di pre-allarme in Italia per il gas. Stando a quanto riportato sul sito della Snam, il ministero della Transizione ecologica – autorità competente per la sicurezza degli approvvigionamenti di gas naturale – ha preso la decisione dopo essersi consultato con il Comitato di emergenza e monitoraggio nazionale.

I principali motivi – viene spiegato – riguardano il passaggio in Ucraina delle forniture che arrivano nel nostro Paese e l’elevata pericolosità della “minaccia”. L’avviso pubblicato dalla Snam riferisce che a spaventare maggiormente c’è il fatto che gran parte delle forniture di gas naturale che arrivano in Italia passano nel territorio attualmente teatro della “guerra” tra Russia e Ucraina. “Il livello di pericolosità della minaccia alle forniture è sensibilmente maggiore rispetto a quanto previsto nelle analisi di rischio svolte in passato, da cui derivano gli attuali piani di azione preventiva e di emergenza. Inoltre è ritenuto opportuno predisporre eccezionali misure preventive volte a incentivare un riempimento dello stoccaggio anticipato rispetto alle procedure adottate in condizioni normali. Nonostante la situazione delle forniture sia al momento adeguata a coprire la domanda interna viene ritenuto opportuno sensibilizzare gli utenti della situazione di incertezza legata al conflitto”.

Ciò nonostante per il momento si tratta di una misura di cautela che avvia “un monitoraggio costante della situazione energetica nazionale” ed “un riempimento dello stoccaggio anticipato” rispetto a quanto normalmente accade da primavera avanzata. Operatori del settore e Snam, come emerge da dati degli operatori, stanno riempiendo gli stoccaggi che sono oggi più pieni (38,5%) della media europea (29,7%); La domanda in Italia oggi è bassa e il gas in arrivo dalla Russia è più che ad inizio settimana.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • gas
  • russia
  • guerra
  • ucraina
  • pre-allarme
  • stato di pre-allarme

Ti potrebbero interessare

Guerra Israele-Iran le prime (e future) conseguenze sulle tasche degli italiani
Economia
16 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran le prime (e future) conseguenze sulle tasche degli italiani
La situazione in Medio Oriente potrebbe avere ripercussioni anche sul meeting dei G7 che si sta svolgendo in Canada in…
Guarda ora
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Attualita'
10 Febbraio 2025
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Le scorte dell'Italia si attestano al 59,85% a 119 Twh
Guarda ora
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
Economia
6 Febbraio 2025
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
"Per l'industria costi 5 volte più alti rispetto a Usa"
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993