logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mercato a due ruote: primo segno meno a febbraio: -4,8% le immatricolazioni

Maria Lucia Panucci
2 Marzo 2022
Mercato a due ruote: primo segno meno a febbraio: -4,8% le immatricolazioni
  • copiato!

I primi due mesi dell’anno mantengono un bilancio positivo con una crescita complessiva del mercato del 3%. Rimane sostenuta la crescita dell’elettrico Primo segno meno per il mercato a due […]

I primi due mesi dell’anno mantengono un bilancio positivo con una crescita complessiva del mercato del 3%. Rimane sostenuta la crescita dell’elettrico

Primo segno meno per il mercato a due ruote. Dopo un 2021 chiuso con un robusto +21,2%, che ha riportato i volumi di immatricolazione al periodo pre-pandemico, il 2022 incassa un primo calo a febbraio che registra un -4,8% su base annua. «Non è un’effettiva battuta d’arresto nella domanda, ma piuttosto anche la conseguenza reale delle difficoltà globali di approvvigionamento e nei trasporti che limitano la disponibilità di prodotto finito», ha detto Paolo Magri, presidente Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).

Il valore più basso lo segnano gli scooter (-29,3%), che sentono maggiormente la limitazione negli approvvigionamenti, anche se sul dato, fa sapere ANCMA, “pesa un’ingente commessa di veicoli da parte di Poste Italiane proprio del febbraio 2021”. Più contenuto l’andamento negativo dei ciclomotori (-3,6%), mentre le moto continuano a raccogliere segni positivi e chiudono febbraio con un robusto +27,7% nelle immatricolazioni.

Nel complesso rimane comunque positiva la tendenza del mercato nei primi due mesi del 2022, che fa registrare un aumento del 3% sull’anno precedente. Prosegue la corsa delle moto, che fanno segnare una crescita del 25,8% pari a 18.290 mezzi immatricolati, mentre il mercato degli scooter paga lo stop di febbraio con una flessione del 18,8% e 13.847 veicoli targati. Grazie all’ottima performance di gennaio, i ciclomotori chiudono il primo bimestre con una crescita del 20, 6% pari a 2.909 mezzi venduti.

Rimane sostenuta la crescita dell’elettrico che nel secondo mese dell’anno immette sul mercato 878 veicoli, facendo segnare un incremento del 32% rispetto a febbraio 2021. Ancora più vigorosa la performance del primo bimestre, con una crescita del 68,1% e 1.939 veicoli registrati.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • moto
  • ancma
  • mercato due ruote
  • sccoter

Ti potrebbero interessare

Ancma: novembre positivo per il mercato delle moto
Economia
3 Dicembre 2024
Ancma: novembre positivo per il mercato delle moto
Bene anche le minicar
Guarda ora
Moto: vendite a +1,7% a 27.576 unità ma male l’elettrico nel mese di settembre
Economia
2 Ottobre 2024
Moto: vendite a +1,7% a 27.576 unità ma male l’elettrico nel mese di settembre
Ancma: Nei 9 mesi +5% a 300mila unità
Guarda ora
Moto, a luglio il mercato torna in crescita, +8,5% a 41.740 unità
Economia
2 Agosto 2024
Moto, a luglio il mercato torna in crescita, +8,5% a 41.740 unità
Ancma: Nei 7 mesi +6% a 254mila unità, in ripresa l’elettrico
Guarda ora
Harley-Davidson: profitti in crescita nel secondo trimestre. Traina la domanda di moto costose
Impresa
25 Luglio 2024
Harley-Davidson: profitti in crescita nel secondo trimestre. Traina la domanda di moto costose
L'utile netto è salito a 218 milioni di dollari, ovvero 1,63 dollari ad azione, dai 178 milioni di dollari, ovvero…
Guarda ora
Moto, +6,3% per le immatricolazioni di maggio. Guidano le moto
Economia
4 Giugno 2024
Moto, +6,3% per le immatricolazioni di maggio. Guidano le moto
Nei primi 5 mesi le vendite segnano un incremento del 7,81% a 171.519 unità. In flessione l'elettrico
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993