logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Sportradar, 903 partite sospette nel 2021

Alessia Malcaus
3 Marzo 2022
Sportradar, 903 partite sospette nel 2021
  • copiato!

È record dal 2019 con fatturato globale miliardario di scommesse sportive, preda della criminalità Il 2021 è stato anno record per numero di partite a rischio manipolazione: ben 903, distribuite […]

Prime vaccinazioni anti covid 19 in Piemonte somminstrate presso l?ospedale Mauriziano, Torino, 27 dicembre 2020 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

È record dal 2019 con fatturato globale miliardario di scommesse sportive, preda della criminalità

Il 2021 è stato anno record per numero di partite a rischio manipolazione: ben 903, distribuite in 76 stati e per 10 sport. Lo dice il servizio di monitoraggio delle scommesse di Sportradar Integrity Services (“Universal Fraud Detection System”, in it. “Sistema Universale Anti-frodi”). Di queste 903, 694 sono partite di calcio che pare abbiano fruttato 165 milioni di euro per la criminalità. L’Europa detiene il maggior numero di “eventi manipolati” (525), la segue l’Asia (161).

Si osserva un incremento del 2,4% del record precedente del 2019 (erano 882 partite sospette a rischio manipolazione). Secondo la multinazionale specializzata in raccolta e analisi di dati sportivi, tale incremento è direttamente connesso alla crescita del fatturato mondiale delle scommesse, pari a più di 1450 miliardi di euro annui.
La Champions League risulta essere la competizione “più giocata” (198 milioni di euro medi a partita), a seguire la Premier League (178 milioni) e le partite di Serie A (100 milioni).

«Non esiste una soluzione facile e a breve termine al problema delle partite truccate ed è probabile che nel 2022 registreremo un numero simile di partite sospette, se non di più – ha argomentato Andreas Krannich, CEO di Sportradar – con lo sviluppo del mercato, la minaccia delle partite truccate si è evoluta: ora, i ‘fixer’ adottano un approccio sempre più diretto alle partite truccate e alla corruzione delle scommesse, contattando gli atleti direttamente tramite messaggi sulle piattaforme di social media».

di: Maria Ester CANEPA

FOTO: SHUTTERSTOCK

Può interessarti anche:

  • europa
  • asia
  • sport
  • champions league
  • premier league
  • sportradar
  • SCOMMESSE ILLEGALI

Ti potrebbero interessare

A Bruxelles parte l’operazione “Invest in Lazio”
Politica
26 Giugno 2025
A Bruxelles parte l’operazione “Invest in Lazio”
Tra digitalizzazione, cleantech e fondi internazionali, la Regione alza l’asticella dell’attrattività. E stanzia 20 milioni per chi sceglie di produrre…
Guarda ora
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Senza categoria
27 Ottobre 2024
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma
Guarda ora
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Economia
20 Ottobre 2024
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Gli Stati Uniti sempre più prossimi alle elezioni presidenziali tengono d'occhio i dati sull'immobiliare, veicolo di ripresa economica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993