logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cia, fondi del Pnrr utili al rilancio di 24mila agriturismi

Francesca Lasi
5 Marzo 2022
Cia, fondi del Pnrr utili al rilancio di 24mila agriturismi
  • copiato!

Secondo l’associazione è importante per rilanciare lo sviluppo delle agroenergie Vale 600 milioni di euro, in quattro anni l’intervento del Pnrr per la riqualificazione delle strutture turistiche. Un’opportunità rilevante che […]

The hall of Palazzo Madama during a session at the Senate for the approval of a law on child benefit to introduce a single universal cheque for low-income families, Rome, Italy, 30 March 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Secondo l’associazione è importante per rilanciare lo sviluppo delle agroenergie

Vale 600 milioni di euro, in quattro anni l’intervento del Pnrr per la riqualificazione delle strutture turistiche. Un’opportunità rilevante che riguarda anche i 24mila agriturismi italiani, secondo l’associazione, importante anche per agevolare lo sviluppo delle agroenergie. A dirlo è Cia-Agricoltori Italiani in occasione dell’evento sul tema tenuto a Fieragricola 2022 insieme a Esco Agroenergetica.

Secondo Cia un’opportunità per tutelare rapidamente la ricettività del Paese, già stretta tra i passati due anni di pandemia e la guerra in Ucraina che costerà all’Italia il 7% di inflazione. È importante, per Cia, che si inizi a riconoscere il valore distintivo dell’accoglienza che arriva anche dal mondo agricolo, guardando alle misure per il turismo e al dialogo aperto con le istituzioni, attraverso la sua Associazione Turismo Verde, per la tutela di un settore che fa da collante sul territorio e lo promuove insieme al Made in Italy.

Credito d’imposta fino all’80% delle spese, contribuito a fondo perduto al 50% per un importo di 40 mila euro e metà delle risorse per l’efficientamento energetico sono i primi interventi del Pnrr per il turismo, utili anche al settore agrituristico che ha perso miliardi, tra 2020 e 2021, per soggiorni saltati e vedrà il 70% delle strutture a rischio tenuta e investimenti per caro energia con aumenti oltre il 120%.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993