logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, le competenze più richieste nel 2022 sono quelle digitali

Micaela Ferraro
6 Marzo 2022
Lavoro, le competenze più richieste nel 2022 sono quelle digitali
  • copiato!

Necessarie per tre assunzioni su cinque Secondo un’indagine condotta dal Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, e realizzata in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di commercio Tagliacarne, […]

Necessarie per tre assunzioni su cinque

Secondo un’indagine condotta dal Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, e realizzata in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di commercio Tagliacarne, tra le competenze che le aziende richiedono di più al momento dell’assunzione primeggiano quelle digitali.

Il 71% delle imprese del campione ha dichiarato di aver investito in almeno uno dei tre ambiti della trasformazione digitale più in voga: tecnologie digitali, modello organizzativo aziendale e sviluppo di nuovi modelli di business. Una percentuale in crescita rispetto al quinquennio 2016-2020, quando il valore medio si attestava al 68%.

Nello specifico la digital transformation ha riguardato la dotazione infrastrutturale, la strumentazione per il boom del lavoro agile, del digital marketing e dell’analisi comportamentale dei consumatori.

Sono meno della metà le imprese che hanno sia fatto investimenti in questo campo sia investito in risorse umane. Quelle che l’hanno fatto si sono concentrate su figure con abilità specifiche, vale a dire: per il 60,5% con competenze digitali di base; per il 50,5% con competenze sull’utilizzo di linguaggi matematici e informatici e per il 36,4% con capacità di gestione di soluzioni innovative.

Più l’assunzione era di alto profilo più si richiedevano competenze e specializzazioni. Cosa non sempre facile: l’indagine ha messo in rilievo la difficoltà nel 2021 di trovare figure professionali adeguate, e che questa problematica riguarda soprattutto aziende medie e grandi. Le posizioni che sono più difficili da occupare sono quelle caratterizzate dall'”e-skill mix”: gli addetti ai servizi statistici, i responsabili di magazzino e della distribuzione interna, e gli ingegneri elettrotecnici.

di: Micaela FERRARO

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • lavoro
  • competenze digitali
  • eskill mix

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993