logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fotovoltaico, come funzionano le detrazioni sui sistemi di accumulo

Marianna Mancini
10 Marzo 2022
Fotovoltaico, come funzionano le detrazioni sui sistemi di accumulo
  • copiato!

Le agevolazioni fiscali sono garantite anche a chi installa una batteria in un impianto solare pre-esistente I bonus edilizi concessi per l’efficientamento energetico stanno dando una buona spinta al fotovoltaico; […]

Le agevolazioni fiscali sono garantite anche a chi installa una batteria in un impianto solare pre-esistente

I bonus edilizi concessi per l’efficientamento energetico stanno dando una buona spinta al fotovoltaico; in particolare sono in aumento le installazioni di sistemi di accumulo di energia, per le quali sono previste alcune agevolazioni fiscali.

Con questi interventi il singolo integra l’installazione di pannelli con l’inserimento di batterie che rendono utilizzabile anche nelle ore notturne l’energia prodotta durante il giorno.

L’accumulo consente quindi di mettere da parte l’energia generata generata dai pannelli nelle ore solari, immagazzinandola ad esempio per i consumi domestici serali o nelle giornate di brutto tempo, ed è un ottimo alleato per tagliare la voce dei consumi nelle bollette.

In particolare, esistono due tipi di accumulo di energia: è possibile immagazzinare corrente con una batteria integrata all’impianto fotovoltaico o con batterie esterne inserite in impianti già esistenti; quest’ultime consentono anche di scegliere fra diverse modalità di stoccaggio.

Quando spetta la detrazione? Tanto per l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico quanto per l’inserimento di una batteria di accumulo in un impianto già esistente, l’agevolazione fiscale riconosciuta è del 50%.

Lo precisa la circolare 7/2018 dell’Agenzia delle Entrate, nella quale si legge che “l’installazione del sistema di accumulo su un impianto dà diritto alla detrazione sia nel caso in cui tale installazione sia contestuale che successiva a quella dell’impianto fotovoltaico, configurandosi, in dette ipotesi, il sistema di accumulo come un elemento funzionalmente collegato all’impianto fotovoltaico stesso“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • bollette
  • energia
  • energia solare
  • batterie di accumulo
  • bonus fotovoltaico
  • pannello fotovoltaico

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993