logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Forbes under 30: i 100 giovani italiani del 2022

Marianna Mancini
10 Marzo 2022
Forbes under 30: i 100 giovani italiani del 2022
  • copiato!

La classifica menziona imprenditori, startupper ma anche sportivi e influencer da tenere d’occhio Anche quest’anno Forbes Italia torna a celebrare i talenti azzurri under 30. Nella classifica della rivista trovano […]

La classifica menziona imprenditori, startupper ma anche sportivi e influencer da tenere d’occhio

Anche quest’anno Forbes Italia torna a celebrare i talenti azzurri under 30. Nella classifica della rivista trovano una menzione 100 fra ragazze e ragazzi dalle “idee visionarie“, che “stanno contribuendo a rivoluzionare il nostro modo di vivere, di lavorare, di divertirci e di mangiare“.

La copertina della classifica 2022 è dedicata a Camilla Colucci, co-founder della start-up Circularity responsabile della realizzazione di un sistema per la gestione degli scarti “che integra in un sistema completo tutti gli attori coinvolti nell’economia circolare“.

Fra gli altri imprenditori in classifica ci sono anche il 27enne Carlo Bertelli, founder di Kama.Sport che fornisce una database su scala globale ad allenatori di ogni fascia, e il 26enne Alessandro Marinella responsabile dell’esplosione nel digitale della storica azienda di cravatte di famiglia.

Spazio anche ai giovanissimi: Forbes menziona la 18enne Arianna Pozzi, fondatrice a soli 15 anni della startup fashion-tech Gaia My Friend che “grazie all’intelligenza emozionale entra in empatia con l’utente dando consigli di stile” e alla 29enne Chiara Marconi, founder di Chitè, startup che “crea intimo su misura online e vuole cambiare il rapporto tra le donne e la lingerie“.

Nell’elenco c’è spazio anche per il mondo dello sport e dello spettacolo. A partire da Matteo Berrettini, menzionato per essere l’unico tennista italiano a giocare nella finale del torneo di Wimbledon. Per il mondo della musica ci sono Blanco, vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo con Mahmood, e Rkomi. Forbes menziona anche Filippo Scotti, protagonista dell’ultima fatica di Sorrentino È stata la mano di Dio.

La rivista menziona anche i co-fondatori di Reasoned Art Giulio Bozzo e Andrea Marec che hanno introdotto in Italia la Crypto Arte, ossia arte certificata tramite tecnologia Nft e scambiata nella blockchain.

Nel mondo del food, Forbes dedica una menzione a Gabriele Bianchi, miglior cameriere d’Italia under 30, e al fondatore di Feat Food Andrea Lippolis, un servizio di meal planning che consegna piatti bilanciati e studiati sulla base del fabbisogno degli utenti.

C’è poi il settore, in costante ascesa, della cosmesi. Qui Forbes ha individuato Irene Gullotta, 27enne e founder di Shampora che realizza prodotti per capelli calcolato sulle esigenze personalizzate del cliente.

Tanti i nomi di imprenditori under 30 legati al sociale, come quello di Laura De Dilectis, fondatrice del collettivo di psicologhe e volontarie di Donnexstrada che accompagna “tramite dirette Instagram le donne che non si sentono sicure a camminare da sole“.

Sempre nel tema del sociale, ci sono anche Animenta, la no-profit “che sensibilizza sui disturbi del comportamento alimentare” di Aurora Caporossi e WeGlad di Paolo Bottiglieri e Petru Capatina che fornisce mappe dettagliate per favorire la circolazione delle persone in carrozzina.

Non mancano menzioni alle eccellenze dell’It under 30 come Andrea Saliola e Pier Paolo Ceccaranelli, fondatori della start up Pixies che “sviluppa un sistema IoT di raccolta e differenziazione dei rifiuti sfruttando la robotica mobile autonoma e il deep learning“. Un plauso è andato anche al progetto Factanza di Bianca Arrighini e Livia Viganò che “divulga sui social informazioni fondamentali per essere aggiornati sull’attualità“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Potrebbe interessarti anche:

  • forbes
  • giovani imprenditori
  • start up
  • forbes under 30
  • giovani italiani influenti

Ti potrebbero interessare

Musk, patrimonio netto superiore di 400 mld di dollari
Attualita'
12 Dicembre 2024
Musk, patrimonio netto superiore di 400 mld di dollari
Forbes, secondo la classifica dei miliardari il suo patrimonio netto è stato incrementato anche da una vendita interna di azioni…
Guarda ora
Da Michael Jackson a Freddie Mercury e Lennon: la classifica delle celeb morte più pagate
Tutto e' business
8 Dicembre 2024
Da Michael Jackson a Freddie Mercury e Lennon: la classifica delle celeb morte più pagate
Nel 2024 molti grandi della musica sono ancora una volta ai primi posti della classifica delle celebrità morte più pagate
Guarda ora
I tennisti più pagati al mondo: Alcaraz è il nuovo re, Sinner quinto
Tutto e' business
9 Novembre 2024
I tennisti più pagati al mondo: Alcaraz è il nuovo re, Sinner quinto
Il numero 1 della classifica Atp entra in quella di Forbes, incassi per 26,6 mln di dollari tra i montepremi…
Guarda ora
Forbes classifica 2024: Chi è il più ricco d’Italia. Ferrero davanti a Pignataro e Armani
Tutto e' business
3 Novembre 2024
Forbes classifica 2024: Chi è il più ricco d’Italia. Ferrero davanti a Pignataro e Armani
Secondo la classifica di Forbes consolida il primo posto Giovanni Ferrero con un patrimonio personale di 43,8 miliardi di dollari
Guarda ora
I più ricchi del mondo, classifica 2024 dei 10 “Paperoni”. In testa c’è Elon Musk
Tutto e' business
27 Ottobre 2024
I più ricchi del mondo, classifica 2024 dei 10 “Paperoni”. In testa c’è Elon Musk
La classifica 2024 di Forbes delle dieci persone più ricche al mondo in base ai patrimoni personali: da Musk a…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993