logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Accise e prezzo della benzina: quanto incidono le imposte?

Marianna Mancini
11 Marzo 2022
Accise e prezzo della benzina: quanto incidono le imposte?
  • copiato!

Il costo del carburante nelle ultime due settimane è aumentato dell’84,28%, anche per effetto della tassazione Il costo della benzina è in costante aumento e preoccupa sempre di più le […]

Il costo del carburante nelle ultime due settimane è aumentato dell’84,28%, anche per effetto della tassazione

Il costo della benzina è in costante aumento e preoccupa sempre di più le tasche degli italiani: nelle ultime due settimane, dal 28 febbraio al 7 marzo, stando ai dati del Mise il gasolio è ha subito un rimbalzo del dell’84,28%. Il prezzo medio registrato nelle ultime due settimane si attesta sui 1.953,14 euro ogni mille litri:

Gli ingredienti di questa ricetta al rialzo sono sostanzialmente tre: gli aumenti della benzina sono dovuti innanzitutto al rincaro del prezzo del petrolio al barile; a questo, però, si aggiungono anche l’effetto del cambio euro/dollaro e il peso dell’accisa e dell’Iva.

Parlando di accise, in passato le imposte sulla fabbricazione e vendita di prodotti di consumo venivano utilizzate dal Governo per fare cassa in situazioni di particolare emergenza, fungendo sostanzialmente come un “ripiego” momentaneo.

Un esempio classico è legato agli anni Trenta, quando l’aumento del prezzo della benzina era stato contingente, predisposto appositamente per finanziare i costi dell’intervento militare in Etiopia. Le accise sono state utilizzate anche per intervenire in disastri ambientali come il crollo della diga del Vajont, le alluvioni o i terremoti.

Ad oggi sulla benzina pesa un’accisa unica che, dal 1995, finanzia tutto il bilancio statale senza che le voci al suo interno siano scorporate o indirizzate a specifici interventi.

Ma quanto incidono le accise sul prezzo finale? L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha recentemente indicato il prezzo medio dell’accisa sulla benzina pari a 728,40 euro per mille litri. Detto in altre parole, secondo l’ultima rilevazione del Ministero della Transizione ecologica, la somma di accisa e Iva pesa per il 55,3% sul costo finale del gasolio.

Anche secondo un recente report dell’Unione Energie per la Mobilità, a rendere la benzina così costosa è proprio il disposto combinato di accise e Iva che in Italia è 3,9 centesimi più caro rispetto alla media europea.

Intervenire sul prezzo della benzina ritoccando l’importo delle accise è quindi una delle opzioni possibili sul tavolo, ma tagliare le entrate di queste imposte avrebbe effettivamente un costo per lo Stato. Basti pensare che, come riporta Unem, solo nel 2020 le entrate fiscale derivanti dalla tassazione complessiva dei prodotti petroliferi (dunque accise più Iva) hanno portato nelle casse pubbliche 31,8 miliardi di euro.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • benzina
  • gasolio
  • caro benzina
  • accise sulla benzina
  • imposte sulla fabbricazione

Ti potrebbero interessare

La lunga e travagliata storia delle accise
Economia
2 Giugno 2025
La lunga e travagliata storia delle accise
Lunga è la storia delle accise, molte delle quali hanno resistito nel tempo come, ad esempio, quelle destinato al finanziamento…
Guarda ora
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Economia
18 Marzo 2025
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Ribassi anche sul servito. Eni e Q8 tagliano i prezzi
Guarda ora
Carburanti, ancora in calo i prezzi di benzina e diesel
Economia
17 Marzo 2025
Carburanti, ancora in calo i prezzi di benzina e diesel
Il prezzo medio nazionale per la benzina in modalità self è 1,783 euro al litro
Guarda ora
Carburanti, la benzina al self si porta sotto 1,8 euro al litro per la prima volta dal 10 gennaio
Economia
10 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self si porta sotto 1,8 euro al litro per la prima volta dal 10 gennaio
Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,703 euro al litro. Diminuzioni anche sul servito
Guarda ora
Carburanti, prezzi in calo. Benzina a 1,8 euro
Economia
7 Marzo 2025
Carburanti, prezzi in calo. Benzina a 1,8 euro
Rispetto al picco di gennaio si osserva una riduzione di 3,2 centesimi per la benzina
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993