logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cgia, crisi Ucraina: Italia a rischio stagflazione

Micaela Ferraro
12 Marzo 2022
Cgia, crisi Ucraina: Italia a rischio stagflazione
  • copiato!

Aumentano i prezzi di Nickel, gas e granoturco La guerra in Ucraina sta avendo ripercussioni su tutto l’Occidente, soprattutto sull’Europa. L’Italia non fa eccezione: secondo la Cgia di Mestre il […]

La scritta ''Hera'' sulla porta d'ingresso di uno stabilimento in una foto diffusa dall'ufficio stampa di Hera, 19 ottbre 2012. ANSA / UFFICIO STAMPA HERA +++NO SALES - EDITORIAL USE ONLY+++

Aumentano i prezzi di Nickel, gas e granoturco

La guerra in Ucraina sta avendo ripercussioni su tutto l’Occidente, soprattutto sull’Europa. L’Italia non fa eccezione: secondo la Cgia di Mestre il Belpaese è a rischio (non immediato) di stagflazione, ovvero aumento contemporaneo di inflazione e stagnazione.

Giunti al 16esimo giorno di guerra, c’è stato il boom dei prezzi di materie prime come Nickel, aumentato del 94%, gas, a +48% e granoturco a +30%. Questo, unitamente ad un crollo dei consumi.

Secondo la Cgia questo quadro economico potrebbe interessare anche l’Italia, come già successo nella seconda metà degli anni ’70 del secolo scorso.

Questo scenario, che vede unirsi le difficoltà legate alla post-pandemia, gli effetti della guerra in Ucraina, le sanzioni economiche alla Russia, l’aumento dei prezzi delle materie prime e dei prodotti energetici, rischia di spingere l’economia verso una crescita pari a zero.

Se così fosse, potrebbero risultare inefficaci persino i 235 miliardi di euro di investimenti previsti dal Pnrr.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • consumi
  • prezzi
  • cgia

Ti potrebbero interessare

La mamma non ha prezzo. La sua Festa sì
Attualita'
11 Maggio 2025
La mamma non ha prezzo. La sua Festa sì
Una ricorrenza che coinvolge l'affetto più caro, ma anche un business milionario
Guarda ora
Confetti illusion: quando il colore spinge al consumo
Economia
11 Marzo 2025
Confetti illusion: quando il colore spinge al consumo
Scegliere un prodotto piuttosto che un altro sulla base del colore: ecco come non farsi ingannare
Guarda ora
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Attualita'
19 Febbraio 2025
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Parlando di banche al comitato esecutivo dell'Abi spiega che l'Europa "forse regolamenta troppo"
Guarda ora
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
Consumi, non possiamo più fare a meno di acquistare
Economia
7 Febbraio 2025
Consumi, non possiamo più fare a meno di acquistare
Il fast e-commerce e gli impatti socio-ambientali ed economici dell’esperienza di acquisto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993