logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Automotive

Automotive, la guerra frena le vendite

Micaela Ferraro
12 Marzo 2022
Automotive, la guerra frena le vendite
  • copiato!

Fino al -20% da marzo secondo l’indagine di EQUS Italia La guerra potrebbe avere un effetto molto forte anche sul fronte dell’automotive. Lancia l’allarme Equs Italia, la prima società in […]

Fino al -20% da marzo secondo l’indagine di EQUS Italia

La guerra potrebbe avere un effetto molto forte anche sul fronte dell’automotive. Lancia l’allarme Equs Italia, la prima società in Europa specializzata nell’erogazione di certificati di garanzia sul valore dell’auto. «Il mercato, già sofferente a causa del blocco delle catene produttive post Covid, è nuovamente messo sotto pressione con un orizzonte temporale incognito. Ci aspettiamo già dal mese di marzo una contrazione degli ordini di almeno il 20% rispetto all’anno precedente, già infelice», ha spiegato il fondatore Davide Mistrangeli.

Nel mese di febbraio le immatricolazioni sono crollate del 22,6% rispetto al 2021. La motivazione cardine è l’innalzamento del costo delle materie prime, che impatta su tutta la filiera con ritardi di produzione e prezzi più alti per le auto nuove; una seconda criticità si riscontra nel sentiment delle persone: i consumatori sono cauti, la prima reazione è quella di protezione del patrimonio personale. Si abbassa la propensione al rischio.

«Questi fenomeni, in base ai nostri studi, colpiranno senza distinzioni tutte le aziende coinvolte nella vendita e sostituzione di veicoli. Considerando che a febbraio 2022 le immatricolazioni sono crollate del 22.6% rispetto al 2021, le prospettive possono essere molto preoccupanti – ha proseguito Mistrangeli – è fondamentale rivolgere l’attenzione al cliente finale tutelandolo sotto vari punti di vista, informandolo senza preoccuparlo, motivando eventuali ritardi di produzione e consegna. Una buona idea è quella di includere nel contratto di acquisto un controllo aggiuntivo del veicolo posseduto, in modo da evitare che il cliente rimanga a piedi in caso di guasto in attesa del nuovo mezzo. Diventa anche importante, per l’imprenditore, identificare in modo corretto il valore del veicolo usato, che a questo punto rientrerà con canoni diversi dal recente passato e con tempistiche molto più lunghe. Per questo è sempre più importante dotarsi di strumenti oggettivi di forecast che permettano un confronto chiaro e trasparente dell’andamento del valore del veicolo, così che anche il cliente si senta tranquillo».

Un esempio per far sentire il cliente tutelato e fidelizzarlo è l’introduzione di programmi predeterminati con garanzie di lunga durata, che coprano anche 7 o 10 anni. Questo permette di aprire una nuova linea di profitto nell’immediato, a sostegno delle casse e del bilancio, e consente ai clienti di riconoscere nella offerta del Concessionario un valore aggiunto per l’acquisto.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/TANNEN MAURY

Ti potrebbe interessare anche:

  • guerra
  • vendite
  • guerra russia ucraina

Ti potrebbero interessare

Macron dopo il vertice di Parigi: “vogliamo una pace solida e duratura”
Attualita'
18 Febbraio 2025
Macron dopo il vertice di Parigi: “vogliamo una pace solida e duratura”
"Bisogna meglio, di più e insieme per la loro sicurezza e difesa, oggi e in futuro"
Guarda ora
Trump a sorpresa si mostra favorevole a consentire a TikTok di continuare a operare negli Stati Uniti
Esteri
23 Dicembre 2024
Trump a sorpresa si mostra favorevole a consentire a TikTok di continuare a operare negli Stati Uniti
Trump: "voglio incontrare Putin al più presto per mettere fine alla guerra". Gli Usa presto fuori dall'Oms
Guarda ora
Israele è in guerra, gli Usa preparano annuncio
Attualita'
8 Ottobre 2023
Israele è in guerra, gli Usa preparano annuncio
Il segretario di Stato Blinken ha parlato alla CNN di "attacco terroristico" da parte di Hamas. Secondo le fonti del…
Guarda ora
Ucraina, prevista crescita del Pil del 4% nel 2023 ma servono soldi per finanziare la guerra
Economia
18 Settembre 2023
Ucraina, prevista crescita del Pil del 4% nel 2023 ma servono soldi per finanziare la guerra
In Ucraina l’attività economica chiuderà probabilmente il 2023 in calo del 25% rispetto al livello precedente il conflitto. Il parlamento…
Guarda ora
Lufthansa entra nel business dei mezzi da guerra
Impresa
15 Settembre 2023
Lufthansa entra nel business dei mezzi da guerra
Visti i conflitti armati in corso e probabili, c'è bisogno di supporto tecnico per migliorare la prontezza di difesa degli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993