logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Come pagare le bollette con Spid e Cie

Francesca Lasi
13 Marzo 2022
Come pagare le bollette con Spid e Cie
  • copiato!

Dal 1 marzo è possibile pagare le bollette online tramite Spid o Carta di Identità elettronica attraverso la piattaforma PagoPA. Vediamo come fare Dal 1 marzo 2021 è possibile pagare […]

Dal 1 marzo è possibile pagare le bollette online tramite Spid o Carta di Identità elettronica attraverso la piattaforma PagoPA. Vediamo come fare

Dal 1 marzo 2021 è possibile pagare le bollette e le utenze online tramite la piattaforma PagoPA.

Questa novità arriva in seguito all’adeguamento digitale di diversi servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione, per favorire le comunicazioni con i cittadini. Per effettuare i pagamenti saranno necessari Spid e Cie, ovvero i nuovi metodi di accesso alla piattaforma PagoPA.

Tramite la piattaforma unica sarà possibile pagare le bollette ma anche le tasse o i tributi, direttamente dal proprio smartphone utilizzando le credenziali Spid o Cie. Le vecchie credenziali, invece, resteranno attive fino al 30 settembre 2021.

Ma come si può pagare la bolletta online? Innanzitutto, è necessario effettuare il login sull’applicazione PagoPA utilizzando le proprie credenziali Spid o Cie.

All’interno dell’area privata verranno visualizzati due tipi di pagamenti: i pagamenti spontanei, ovvero quelli eseguiti su autonoma richiesta del cittadino (per esempio effettuati in seguito alla richiesta di un servizio), e i pagamenti attesi, cioè quelli dovuti a un Ente (per esempio i tributi comunali, le locazioni, i bolli, le bollette, le tasse universitarie, il ticket per i servizi sanitari).

Per entrambe le tipologie viene generato un codice chiamato Identificativo Univoco di Versamento (IUV) attraverso il quale l’Ente identifica il cittadino.

Nel caso di una bolletta, quindi, per effettuare il pagamento sarà necessario digitare il relativo codice (o scansionare il QR code) presente sul bollettino cartaceo e procedere con il metodo di pagamento preferito. In alcuni casi si potrebbe già trovare il bollettino precompilato caricato dall’Ente sulla piattaforma.

L’importo della bolletta viene verificato dal Servizio Elettrico Nazionale nel momento del pagamento e se dopo l’emissione dell’avviso ci sono state delle variazioni in favore del cittadino, ti verrà richiesto di pagare solo l’importo residuo. Inoltre con il pagamento online non è necessario inviare la ricevuta di pagamento.

Il pagamento si può effettuare accedendo all’area clienti e utilizzando la carta di pagamento aderente ai circuiti Visa, Mastercard, Maestro,Amex, Diners emessa in area SEPA, PayPal, pagoPA, oppure da sportello fisico in banca, ATM, posta, ricevitoria, tabaccheria, supermercato o qualsiasi negozio convenzionato con gli istituti di pagamento aderenti al sistema pagoPA. È possibile anche utilizzare qualsiasi piattaforma online legata al sistema pagoPA.

Spid e Cei funzionano come riconoscimento d’identità del cittadino: ciò significa che nell’effettuare il versamento non sarà più necessario allegare alcun documento di identità.

Dal primo marzo la piattaforma PagoPA è l’unico canale di raccolta dei tributi e dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni, dei gestori di servizi pubblici e delle società controllate dallo Stato o da enti pubblici. Ciò significa che tramite l’applicazione IO saranno disponibili tutti i servizi pubblici e privati a livello locale e nazionale.

Rimane comunque possibile effettuare il pagamento tramite F24, ma sarà necessario recarsi in Posta o in banca per effettuare il pagamento dovuto.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • bollette
  • pagamenti
  • cie pagopa
  • spi
  • tributi tasse

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993