logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il delivery del vino: quali sono le migliori enoteche online?

Marianna Mancini
14 Marzo 2022
Il delivery del vino: quali sono le migliori enoteche online?
  • copiato!

Dalle app per la consegna a domicilio ai cataloghi con le migliori etichette in circolazione, ecco come evolve il mondo virtuale del vino Il mondo del delivery è letteralmente esploso […]

Dalle app per la consegna a domicilio ai cataloghi con le migliori etichette in circolazione, ecco come evolve il mondo virtuale del vino

Il mondo del delivery è letteralmente esploso nella pandemia ma, lungi dall’essere una moda temporanea, è diventato uno dei pilastri trainanti del settore del food. Il discorso non è diverso per il vino. Il wine delivery è sempre più competitivo grazie agli sforzi congiunti di enoteche fisiche e distributori online.

Money ha stilato una classifica dei migliori rivenditori di vino a domicilio, da app pratiche e semplici da usare a vere e proprie piattaforme enologiche con una vasta scelta di etichette. Le prime tre della classifica sono, in ordine crescente, Tannico, Decanto.it e Bernabei.

Proprio Bernabei è un wine shop che combina ottimi prezzi e un’ampia scelta. Questa piattaforma è presente nel territorio anche con delle enoteche fisiche e una catena in franchising di wine corner. Sul sito sono disponibili oltre tremila bottiglie di vino, cui si aggiungono anche liquori e distillati. Disponibile anche una newsletter.

C’è poi Decanto.it che si propone di offrire un’esperienza interattiva a 360 gradi. L’utente può scegliere fra una vasta selezione di vini naturali, artigianali e biologici e lasciare il proprio commento, creare delle schede di degustazione personali e approfittare degli approfondimenti degli esperti. Insomma non solo l’acquisto di vino, ma anche la condivisione con la community di sapere e opinioni.

Tannico è una delle piattaforme più consolidate, che vanta almeno 14mila etichette, 2.600 cantine e 150mila clienti. Il servizio logistico consente di avere in casa la propria bottiglia entro massimo 48 ore, comprese le piccole produzioni biologiche e quelle più rare. La piattaforma offre anche birre, liquori e distillati. Il successo del sito sta per sbarcare anche offline: Tannico aprirà i suoi primi due wine bar a Milano.

Fra le piattaforme che meritano una menzione c’è poi Vivino. Più che un semplice shop online, Vivino è una community di origini danesi che consente di scansionare l’etichetta di una bottiglia con lo smartphone e avere tutte le informazioni necessarie, oltre a poter consultare i commenti e i voti degli altri utenti e prima di lasciare la propria recensione. La piattaforma al momento annovera oltre 40 milioni di utenti e si sta trasformando sempre più anche in un marketplace.

Un’app molto diffusa è Winelivery. Questo portale consente soprattutto di mettere in contatto il consumatore e i rivenditori locali di bevande, vini, snack e altri tipo di alcolici. Il servizio di consegna è rapido ed efficiente e si trova in quasi tutte le principali città italiane.

Per chi invece vuole scoprire le nuove etichette, tenersi aggiornato sulle novità del settore e assaggiare vini diversi c’è DoYouWine. Fondata dal blogger marchigiano e appassionato di vini Alessandro Morichetti, questo sito è specializzato nelle piccole realtà produttive italiane indipendenti, personalmente selezionate e presentate con recensioni puntuali.

Infine, merita una menzione anche Call me Wine, fra le enoteche online più rifornite con oltre 9mila etichette di 1.500 aziende. Ogni singola bottiglia è presentata con le sue caratteristiche organolettiche, biografia dell’azienda e descrizione esperta dei sommelier. Sul sito è presente anche una selezione di champagne.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • vino
  • consegne a domicilio
  • enologia
  • delivery
  • enoteche online
  • wine delivery

Ti potrebbero interessare

Dazi, sopressa e prosecco
Economia
10 Aprile 2025
Dazi, sopressa e prosecco
I dazi di Donald Trump, in attesa di una versione definitiva, hanno paralizzato gran parte dell’economia mondiale, dall’automotive ai piccoli…
Guarda ora
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
Economia
4 Aprile 2025
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
La 57esima edizione in programma dal 6 al 9 aprile attende circa trentamila buyers dall'estero, con un variegato ventaglio di…
Guarda ora
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Economia
3 Aprile 2025
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Pizzati, professore di Economia all'University of Southern California offre una panoramica più ampia
Guarda ora
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
Economia
25 Marzo 2025
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
-1,3% per le vendite. Il Prosecco si piazza al primo posto
Guarda ora
Dazi, Trump minaccia una tariffa sul vino del 200% se l’UE non rimuove quella sul whisky
Economia
13 Marzo 2025
Dazi, Trump minaccia una tariffa sul vino del 200% se l’UE non rimuove quella sul whisky
E' l'ultima mossa di una escalation delle tensioni commerciali globali
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993