logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Partenza positiva per Piazza Affari e le Borse europee

Maria Lucia Panucci
17 Marzo 2022
Partenza positiva per Piazza Affari e le Borse europee
  • copiato!

Focus oggi sull’inflazione di febbraio nella zona euro. Lato banche centrali si attendono le decisioni della Turchia e del Regno Unito sui tassi Partenza poco mossa questa mattina per le […]

Focus oggi sull’inflazione di febbraio nella zona euro. Lato banche centrali si attendono le decisioni della Turchia e del Regno Unito sui tassi

Partenza poco mossa questa mattina per le Borse europee. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 sale dello 0,55%. A Francoforte il Dax guadagna lo 0,46%, a Parigi il Cac40 segna un +0,60% e a Londra l’indice Ftse100 avanza di mezzo punto percentuale.

Bene anche Piazza Affari. Il Ftse Mib segna dopo i primi scambi +0,69% a 24.450 punti. In prima fila oggi Diasorin (+8,8% a 138,8 euro). Bene Saipem (+2,33%) e gli altri titli oil (+1,1% Tenaris e +0,67% ENI).

Oltre Atlantico i futures di Wall Street viaggiano deboli appena sopra la parità (Dow Jones a +0,03%, S&P 500 a +0,01%, Nasdaq a +0,16%), riprendendo fiato dopo il rally degli indici ieri. Pioggia di acquisti sulle borse asiatiche. Tokyo guadagna il 3,46%, mentre Shanghai e Hong Kong fanno segnare un +1,4% e un +6,33%, scacciando la paura dei giorni scorsi.

Il sentiment è rafforzato dalla speranza che i negoziati tra Russia e Ucraina portino a un cessate il fuoco e dall’accenno di Mosca alla possibilità di uno status neutrale per l’Ucraina.

Sul valutario, non si riscontra alcun movimento particolare. Il cambio euro/dollaro è a 1,1038 (+0,05%), con lo Us Dollar Index in calo dello 0,27% a 98,35 punti. La moneta comune sale dello 0,14% a 131,16 yen. Piatto (+0,03%) il cross con il franco a 1,0375. Lato materie prime, il petrolio ha ritracciato dai massimi del 2008 nelle ultime sessioni, anche se la volatilità resta elevata. Il Brent e il Wti lievitano rispettivamente del 2,65% a 100,62 dollari al barile e del 2,48% a quota 97,40. Per quanto riguarda il gas i futures scambiati sul Ttf di Amsterdam e con scadenza ad aprile balzano dell’8,1% a 110,985 euro/MWh. L’oro viaggia in area 1.932 dollari l’oncia, in rialzo dell’1,2%.

L’agenda macro di oggi prevede diversi dati di rilievo. A partire dalla lettura preliminare dell’inflazione di febbraio nella zona euro, prevista in ulteriore accelerazione al 5,8%. Lato banche centrali si attendono le decisioni della Turchia e del Regno Unito sui tassi. Nel pomeriggio si guarda come di consueto oltreoceano e in particolare ai permessi edilizi e all’apertura dei cantieri, oltre alla Philly Fed, alle nuove richieste settimanali di sussidi e alla produzione industriale.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • inflazione eurozona

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993