Vediamo come fare richiesta e chi sono i destinatari
Torna il Bonus cultura anche per il 2022. Chi è nato nel 2003 e, dunque, ha compiuto 18 anni nel 2021, da oggi e fino al 31 agosto, registrandosi con SPID o CIE, può ottenere il bonus da 500 euro da spendere in biglietti per il cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, dischi, libri, abbonamenti a quotidiani, corsi di teatro, musica, danza e lingue straniere.
Per usufruire del bonus i diciottenni devono scaricare l’applicazione 18App o registrarsi sul sito 18app.italia.it . Dopo la registrazione si possono creare dei buoni spesa elettronici, scegliendo la tipologia di esercente (fisico o online), l’ambito ed il tipo di bene che si vuole acquistare ed indicando l’importo.
Il buono è individuale e nominativo e può essere speso solo dal beneficiario registrato. Può essere stampato o salvato in formato pdf o immagine sugli smartphone. Non sono previsti limiti di spesa ma non si possono acquistare più unità dello stesso bene o servizio.
Il bonus cultura si può spendere sia nei negozi fisici che in quelli online che aderiscono all’iniziativa. Sul portale www.18app.italia.it si possono trovare tutti i punti vendita aderenti tramite una ricerca per nome, indirizzo e Comune nel caso dei negozi fisici, o solo per nome, nel caso di quelli online.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: