logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Taglio delle accise, Assopetroli paventa lo sciopero

Francesca Lasi
19 Marzo 2022
Taglio delle accise, Assopetroli paventa lo sciopero
  • copiato!

L’associazione ha inviato una lettera al premier Draghi e ai ministri Franco e Cingolani nella quale esorta l’Esecutivo a “fornire chiare indicazioni” affinché le imprese escano “indenni dall’ingente perdita inventariale” Dopo […]

L’associazione ha inviato una lettera al premier Draghi e ai ministri Franco e Cingolani nella quale esorta l’Esecutivo a “fornire chiare indicazioni” affinché le imprese escano “indenni dall’ingente perdita inventariale”

Dopo l’approvazione del taglio delle accise da parte del Governo (leggi qui) Assopetroli-Assoenergia paventa la possibilità di sciopero, che potrebbe verificarsi già lunedì.

«Il 21 marzo i carburanti ad accisa assolta, immagazzinati precedentemente in depositi e impianti, “subiranno una fortissima svalutazione rispetto al prezzo di carico. In assenza di correttivi immediati [si rischia un danno economico, NdR] enorme al sistema distributivo» Senza rassicurazioni da parte del Governo – annuncia l’associazione – “il settore distributivo si troverà costretto suo malgrado a una mobilitazione”.

Per questo in una lettera inviata al Presidente del Consiglio Mario Draghi, e ai Ministri dell’Economia e delle Finanze e della Transizione Ecologica Daniele Franco e Roberto Cingolani, Assopetroli-Assoenergia esorta l’esecutivo a “fornire chiare indicazioni” affinché le imprese escano “indenni dall’ingente perdita inventariale”.

Le associazioni spiegano che lo stesso Draghi ha sottolineato l’esigenza di evitare il rischio svalutazione dei magazzini, anche se limitatamente al gas.

«La stessa esigenza ha il comparto dei carburanti che chiede con grande forza la medesima attenzione e salvaguardia economica. Occorre identificare immediatamente meccanismi compensativi a favore della distribuzione di carburanti ad accisa già assolta, per evitare che il taglio di accisa danneggi il settore distributivo in misura che non è possibile in alcun modo sostenere» si legge nella missiva.

«Operativamente, dunque, si esorta il Governo a fornire chiare indicazioni affinché gli esercenti dei depositi commerciali e della Rete dei distributori stradali possano notificare ad Adm l’inventario delle merci al momento di inizio e fine del nuovo periodo d’imposta. E soprattutto – continuano le associazioni – si chiede immediata rassicurazione che le imprese incise saranno tenute indenni dall’ingente perdita inventariale che, allo stato, rischiano di subire».

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • draghi
  • sciopero
  • Cingolani
  • franco
  • assopetroli
  • assopetroli-assoenergia
  • lettera
  • taglio accise

Ti potrebbero interessare

Draghi: “costruire un muro tariffario non è nell’interesse europeo”
Attualita'
26 Marzo 2025
Draghi: “costruire un muro tariffario non è nell’interesse europeo”
"La Germania si riarma, ma c'è il rischio che l'Europa non la segua"
Guarda ora
Draghi: “per la competitività la priorità è ridurre le bollette. Ordine internazionale sconvolto dai dazi Usa”
Economia
18 Marzo 2025
Draghi: “per la competitività la priorità è ridurre le bollette. Ordine internazionale sconvolto dai dazi Usa”
"Per la difesa Ue serve una catena di comando continentale"
Guarda ora
Competitività, Draghi a Bruxelles: “la risposta Ue sia rapida e su vasta scala”
Attualita'
18 Febbraio 2025
Competitività, Draghi a Bruxelles: “la risposta Ue sia rapida e su vasta scala”
"La frammentazione della difesa rende l'Ue vulnerabile"
Guarda ora
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Vertice Ue, Draghi: “Con Trump al potere cambieranno i rapporti tra Usa ed Europa”
Attualita'
8 Novembre 2024
Vertice Ue, Draghi: “Con Trump al potere cambieranno i rapporti tra Usa ed Europa”
"Spirito unitario per trattare con Trump. Debito comune indispensabile per crescere”
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993