logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Francia congela i beni degli oligarchi russi

Francesca Lasi
20 Marzo 2022
La Francia congela i beni degli oligarchi russi
  • copiato!

Bloccati circa 850 milioni di euro tra yacht, appartamenti e conti bancari. Ad annunciarlo il ministro dell’Economia e delle Finanze Le Maire La Francia ha congelato sul suo territorio, in […]

Bloccati circa 850 milioni di euro tra yacht, appartamenti e conti bancari. Ad annunciarlo il ministro dell’Economia e delle Finanze Le Maire

La Francia ha congelato sul suo territorio, in seguito alla guerra in Ucraina, circa 850 milioni di euro di beni appartenenti ad oligarchi russi, tra i quali yacht, appartamenti e conti bancari. Lo ha riferito il ministro dell’Economia e delle Finanze, Bruno Le Maire, che ha anche ricordato il blocco di 22 miliardi di attivi della Banca centrale russa.

«Abbiamo congelato 150 milioni di euro di conti di privati, linee di credito in Francia, in istituti francesi» ha dichiarato Le Maire ai microfoni di RTL e della tv LCI.

«Abbiamo immobilizzato per 539 milioni di euro beni immobili sul territorio francese, pari a una trentina di proprietà o appartamenti, e bloccato due yacht per 150 milioni di euro. In totale – ha continuato il ministro – si tratta di circa 850 milioni di euro. Un blocco dei beni significa che i proprietari non possono avere più l’uso dei beni stessi, né rivenderli o monetizzarli».

Le Maire ha, poi, precisato che D’altra parte, ha continuato, i beni “non possono essere sequestrati, lo stato, cioè, non può diventarne proprietario per poi rivenderli. Per avere un sequestro, bisognerebbe che ci fosse un reato penale”.

«Le sanzioni fanno male alla Russia, male allo Stato russo, male a Vladimir Putin» ha concluso il ministro.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/EPA/OLIVIER HOSLET

LEGGI ANCHE: Guerra in Ucraina, ministro Franco: 700 milioni di beni russi congelati

Ti potrebbe interessare anche:

  • russia
  • francia
  • guerra
  • le maire
  • ucraina
  • oligarchi
  • oligarchi russi
  • beni

Ti potrebbero interessare

L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Economia
4 Luglio 2025
L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Tra il 10 e l’11 luglio a Roma si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina il cui principale obiettivo sarà…
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Economia
11 Giugno 2025
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Da gennaio il rublo può vantare un +40% che inverte decisamente la rotta, in negativo, degli ultimi due anni
Guarda ora
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993