logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

1,5 milioni di italiani sono senza medico di base

Marianna Mancini
24 Marzo 2022
1,5 milioni di italiani sono senza medico di base
  • copiato!

Nella condizione di carenza di personale del SSN italiano diventa sempre più incisivo il contributo di start up innovative e tecnologiche Il Sistema Sanitario Italiano ha dimostrato molte delle sue […]

Nella condizione di carenza di personale del SSN italiano diventa sempre più incisivo il contributo di start up innovative e tecnologiche

Il Sistema Sanitario Italiano ha dimostrato molte delle sue piaghe nel corso dell’emergenza Covid-19, che in molti casi non ha fatto che aggravare una situazione già compromessa. Già nel 2019 secondo l’Ocse in Italia il numero di medici negli ospedali pubblici o di famiglia era in calo e più della metà aveva già superato i 55 anni ed era quindi prossimo al pensionamento.

«Almeno 1,5 milioni di italiani sono già senza il medico di fiducia – riporta il Sole24Ore – Alcuni sono costretti ad appoggiarsi a studi già completi. Altri si affidano a sostituti. Ma i numeri reali degli italiani sprovvisti del medico di famiglia potrebbero essere molto più grandi».

Al momento si stima che entro il 2027 andranno in pensione almeno 35mila medici, lasciando “scoperti” 15 milioni di italiani. La carenza di medici di base è anche causa di un notevole allungamento dei tempi di attesa: a volte è necessario attendere un intero mese prima di poter concordare una visita con il proprio medico curante.

Il quadro è ancora peggiore nel caso degli infermieri, il cui numero in Italia è nettamente inferiore alla media europea. Calcolando che sarebbe necessario un infermiere ogni 6 pazienti, oggi in tutta la Penisola ne mancherebbero oltre 60mila, di cui la maggior parte al nord (27mila posti). La media effettiva nel nostro Paese è di un infermiere ogni 9,5 pazienti, con picchi locali che toccano un infermiere ogni 17-18 assistiti.

La situazione non è migliore nei Pronto Soccorsi e 118 italiani. Qui al momento mancano quattromila medici e 10mila infermieri. Il ruolo dei medici di famiglia in questo assume un peso ancor più rilevante se si pensa che il 70% degli accessi in Ps sono codici bianchi o verdi per cure non urgenti.

Ad aggravare la situazione c’è il risvolto digitale della medaglia: sempre più gli italiani finiscono per rivolgersi al “dottor Google“. Ogni anno in Italia vengono fatte più di quattro miliardi di ricerche online sulla salute. In presenza di piccoli disturbi, sono almeno 15 milioni gli italiani che nell’ultimo anno si sono rivolti al web e di questi almeno il 50% è incappato in una fake news.

In questo vacuum si stanno inserendo diverse realtà imprenditoriali. Fra i progetti più interessanti in circolazione c’è Lami, una start up che offre un supporto integrato e olistico fornendo assistenza virtuale istantanea mediante chat, video-consulti medici, esami e persino visite a domicilio. Ad oggi sono iscritti alla piattaforma cinquemila pazienti, a fronte di 25mila prestazioni effettuate.

Al momento Lami è presente in varie città della Lombardia oltre a Torino e Roma ma sta progettando un ulteriore ampliamento dei suoi servizi e punta, entro il 2022, a raggiungere tutta Italia.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • startup
  • medico
  • telemedicina
  • lami
  • ps
  • servizi sanitari

Ti potrebbero interessare

Start up innovative, in Italia sono raddoppiate in meno di 10 anni
Senza categoria
25 Gennaio 2025
Start up innovative, in Italia sono raddoppiate in meno di 10 anni
Italia è quarta in Europa. Unioncamere: "Bisogna continuare a sostenere la finanza innovativa"
Guarda ora
Le startup in Italia: se ne parla tanto ma si investe poco. E il confronto con l’Europa è notevole
Senza categoria
13 Gennaio 2025
Le startup in Italia: se ne parla tanto ma si investe poco. E il confronto con l’Europa è notevole
Paura del rischio e scarsa cultura dell’innovazione frenano gli investimenti. Si spera che la nuova normativa cambi le carte in…
Guarda ora
L’Italia al Ces 2025 di Las Vegas, la più importante fiera tech al mondo
Economia
8 Gennaio 2025
L’Italia al Ces 2025 di Las Vegas, la più importante fiera tech al mondo
Ice, Matteo Zoppas: "Italia all'avanguardia è un'importante occasione per le nostre startup"
Guarda ora
PNI 2024: La più grande business plan competition italiana per startup innovative della ricerca
Economia
29 Novembre 2024
PNI 2024: La più grande business plan competition italiana per startup innovative della ricerca
Arriva nel Lazio con 77 finaliste e oltre 300 neo imprenditori. Dalla ricerca scientifica all’impresa innovativa ad alto impatto: l’Università…
Guarda ora
La Germania investe nelle startup
Economia
17 Settembre 2024
La Germania investe nelle startup
Firmata un'intesa per investire 12 miliardi di euro e rafforzare l'ambiente del capitale di rischio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993