logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Lusso, cresce il valore dei brand italiani tra il 25% ed il 32% nel 2022

Maria Lucia Panucci
7 Aprile 2022
Lusso, cresce il valore dei brand italiani tra il 25% ed il 32% nel 2022
  • copiato!

Spiccano Moncler, Bottega Veneta e Ray-Ban, perdono Armani e Prada. Lo scettro per l’abbigliamento va a Dior Cresce il valore dei brand italiani. Secondo quanto emerge dal Brand Finance Apparel […]

Spiccano Moncler, Bottega Veneta e Ray-Ban, perdono Armani e Prada. Lo scettro per l’abbigliamento va a Dior

Cresce il valore dei brand italiani. Secondo quanto emerge dal Brand Finance Apparel 50 2022 cresce tra il 25% ed il 32% e questo per la forza con cui attraggono i consumatori.

Spiccano soprattutto Moncler, Bottega Veneta e Ray-Ban mentre, con una crescita del 9%, Armani e Prada perdono qualche posizione in classifica perché superati da marchi che registrano una crescita più forte. Prada in particolare viene superata dalla collega italiana Moncler ma anche dalla coreana Fila, pure quest’ultima in grande crescita.

Quest’anno il brand più forte dell’abbigliamento è Dior con un punteggio pari a 88,4 su 100. Negli anni si è molto rafforzato in seguito ad un branding particolarmente efficace guidato anche dalla nuova vision Dream in Dior che mira a combinare i suoi valori tradizionali con un posizionamento più innovativo e attraente per i giovani.

«Finalmente i valori finanziari dei brand dell’abbigliamento di lusso e premium si stanno riprendendo grazie alle ritrovate occasioni sociali. Questa tendenza conferma le nostre analisi dello scorso anno in cui emergeva che, nonostante la contrazione del valore di questi marchi, le prospettive fossero positive in quanto i brand dell’alto di gamma erano rimasti forti e attraenti presso i consumatori. Infatti, le marche del lusso hanno avuto la capacità di rimanere vicine ai consumatori anche grazie alla sempre maggiore attenzione alla sostenibilità e ad uno scopo del brand che andasse oltre il profitto», ha detto Massimo Pizzo managing director Italia di Brand Finance.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • moncler
  • lusso
  • dior
  • brand italiani

Ti potrebbero interessare

Mercati, focus sulle trimestrali di Moncler e Campari: il commento di eToro
Senza categoria
30 Ottobre 2024
Mercati, focus sulle trimestrali di Moncler e Campari: il commento di eToro
Il commento di Gabriel Debach, market analyst di eToro
Guarda ora
Moncler pronta alla conquista della Big Apple
Senza categoria
30 Settembre 2024
Moncler pronta alla conquista della Big Apple
Apertura di un nuovo negozio a New York di duemila metri quadrati nel 'GM Building' sulla Quinta Strada
Guarda ora
Lvmh entra in Moncler al fianco di Ruffini
Senza categoria
27 Settembre 2024
Lvmh entra in Moncler al fianco di Ruffini
Al 10% di Double R, la holding vuole salire al 18,5% rafforzando la posizione del fondatore come maggiore azionista
Guarda ora
Moncler, bilancio semestrale in crescita: +11% per i ricavi
Senza categoria
25 Luglio 2024
Moncler, bilancio semestrale in crescita: +11% per i ricavi
Il risultato netto di gruppo è stato pari a 180,7 milioni, rispetto a 145,4 milioni nel primo semestre del 2023…
Guarda ora
Moncler, sfiora i 3 miliardi di ricavi
Senza categoria
29 Febbraio 2024
Moncler, sfiora i 3 miliardi di ricavi
Nel decimo anno dalla quotazione in Borsa il gruppo ha registrato un profitto lordo di 2,3 mld Ricavi vicini ai 3…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993