logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery Fund, arriva l’ok definitivo del Parlamento europeo al regolamento sulla governance

Maria Lucia Panucci
10 Febbraio 2021
Recovery Fund, arriva l’ok definitivo del Parlamento europeo al regolamento sulla governance
  • copiato!

582 i voti favorevoli, 40 quelli contrari e 69 le astensioni Il Parlamento Europeo in sessione plenaria ha finalmente approvato in via definitiva il Recovery e Resilience Facility (Rrf), il […]

582 i voti favorevoli, 40 quelli contrari e 69 le astensioni

Il Parlamento Europeo in sessione plenaria ha finalmente approvato in via definitiva il Recovery e Resilience Facility (Rrf), il serbatoio principale del cosiddetto Recovery Fund, lo strumento europeo che aiuterà i Paesi più colpiti ad uscire dalla crisi economica innescata dalla pandemia da Coronavirus. In particolare il regolamento sugli obiettivi, il finanziamento e le regole di accesso al dispositivo europeo sono state approvate con una ampia maggioranza: 582 sono stati i voti favorevoli contro i 40 contrari, mentre 69 sono state le astensioni.

Il Dispositivo prevede fondi per 672,5 miliardi di euro da distribuire entro il 2027, di cui 312,5 miliardi di sussidi e 360 miliardi di prestiti a basso tasso di interesse. In pratica si tratta della maggior parte dei 750 miliardi previsti per il Next Generation EU, conosciuto meglio come Recovery Fund.

Nei prossimi giorni, l’approvazione del Dispositivo sarà ratificata anche dal Consiglio dell’Unione Europea e poi entrerà ufficialmente in vigore.

Soddisfatto il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen che su Twitter ha scritto: «Accolgo con favore il voto del Parlamento su Recovery and Resilience Facility, il cuore di Next Generation Eu. Mentre i vaccini ci aiutano a uscire dalla crisi sanitaria, la Recovery and Resilience Facility porterà 672,5 miliardi di euro per sostenere l’uscita dalla crisi economica di persone, imprese e comunità».

Il commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni, ha parlato di un “passo storico, un’opportunità unica da cogliere per cambiare le nostre economie per il bene di tutti i cittadini europei“. 

Ora per accedere ai fondi europei, come sappiamo, ciascun Paese dovrà presentare un piano di ripresa entro il 30 aprile che contempli in particolare una transizione verso un’economia più sostenibile e una maggiore inclusione sociale. Ogni piano sarà poi valutato dalla Commissione e approvato definitivamente dal Consiglio. Una volta esauriti questi passaggi il Governo di ciascun Paese otterrà un anticipo del 13% della cifra totale che gli spetta. Per l’Italia sia parla di circa 27 miliardi sui 209 totali. Le successive tranche saranno erogate ogni 6 mesi sulla base di una valutazione della Commissione Europea sugli obiettivi stabiliti nel piano nazionale. Al momento nessuno ha consegnato il piano definitivo. 18 Paesi hanno mandato solo una bozza.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • parlamento europeo
  • Next Generation Eu

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993