
L’istituto ha visto una crescita importante delle masse in gestione e della raccolta delle polizze del ramo protezione. Proposto dividendo da 0,78 € per azione
Per Banca Mediolanum i conti sono in crescita nel 2020. L’esercizio si è chiuso con un utile netto di 434,5 milioni, inferiore rispetto ai 565,43 dello stesso periodo dell’anno scorso. A pesare sono state soprattutto le minori performance fees passate da 424,8 milioni del 2019 ai 153,55 milioni del 2020. La consistente raccolta netta in prodotti gestiti ha contribuito a portare le Commissioni Ricorrenti a 1.220 milioni, nuovo record storico per i ricavi da core business.
Il Margine da Interessi è pari a 247,7 milioni, in crescita del 4% anno su anno, mentre quello Operativo ha raggiunto i 389,5 milioni.
Il totale delle Masse Gestite e Amministrate ammonta a 93.347 milioni, con un incremento del 10% rispetto al 31 dicembre 2019, grazie al determinante contributo della raccolta netta totale e alla performance positiva dei mercati nel secondo semestre. Per quanto riguarda i risultati commerciali, pari a 10.907 milioni, hanno conseguito livelli record, soprattutto considerato il contesto particolarmente complesso, superando del 60% i conti del 2019. In particolare la Raccolta Netta Totale è stata positiva per 7,71 miliardi, in crescita del 90%, mentre la raccolta netta gestita ha raggiunto 4,107 miliardi, in aumento del 39% rispetto allo scorso anno; i Premi Assicurativi delle Polizze Protezione, inoltre, hanno registrato un aumento del 29%, raggiungendo 136,6 milioni, con la nuova produzione delle Polizze non legate al credito in crescita del 59% rispetto al 2019.
Per questi risultati positivi il Cda di Banca Mediolanum proporrà un dividendo di 573,3 milioni di euro, pari a 0,78 per azione.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: