Complessivamente saranno riqualificati oltre 19 milioni di metri quadrati pari a 2.745 campi da calcio
Dopo l’ultimo stanziamento autorizzato dal dl del primo marzo, crescono i dati relativi ai progetti di rigenerazione urbana finanziati dal Pnrr, che metterà a disposizione quasi 4,3 miliardi di euro per finanziare 2.325 opere in 645 comuni diversi.
L’obiettivo finale è la riqualificazione di un’area complessivamente pari a 19.601.093 metri quadrati, l’equivalente di 2.745 campi da calcio. Gli interventi puntano non solo al miglioramento del decoro urbano, ma anche alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nell’ottica di un miglioramento anche del tessuto sociale e ambientale.
Come ci indica un’elaborazione del Csel per Adnkronos basata sui dati rilasciati dal Ministero dell’Interno, la maggior parte dei finanziamenti riguarderà per il 43% del totale il Sud Italia (quasi 1,9 miliardi). Il 36% andrà alle regioni del nord (1.531.668.792 euro); il restante 21% andrà al Centro Italia (906.332.697 euro).
Nello specifico, il record dei fondi intercettati spetta alla Campania, con 228 progetti finanziati da 489.039.248 euro. Seguono Lombardia (444.946.591 euro), Sicilia (421.624.831 euro), Puglia (391.485.965 euro), Lazio (quasi 331 milioni) ed Emilia Romagna (quasi 326 milioni).
In prima istanza erano state finanziate 1.771 opere cui si sono aggiunti altri 554 progetti grazie allo scorrimento della graduatoria. Di questa tranche aggiuntiva hanno beneficiato soprattutto le regioni del Nord (delle 554, 146 sono collocate in Comuni settentrionali).
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
LEGGI ANCHE: Pnrr, chiuso il bando asili nido con 1.676 candidature degli enti
Potrebbe interessarti anche: