
L’obiettivo è difenderli da operazioni di imitazioni, evocazione, contraffazione tanto sul mercato fisico che on line
Presto un decreto legge da 15 milioni per la promozione degli alimenti Ig. Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, nel suo video-intervento al seminario La riforma del sistema delle Indicazioni geografiche, organizzato da Origin Italia, sottolineando che solo poche settimane fa è stato firmato il decreto da 25 milioni di euro per la promozione sul mercato interno dei vini Dop e Igp
Patuanelli ha ribadito come gli sforzi dei produttori italiani debbano essere difesi da operazioni di imitazioni, evocazione, contraffazione tanto sul mercato fisico che on line. «Prosek, aceto balsamico, Bolgheri, sono solo i casi più recenti di una normativa che va potenziata e resa più rapida, efficace e uniforme. Non solo all’interno del mercato comune ma soprattutto nel mercato globale – ha spiegato. – I consorzi di tutela devono essere i protagonisti del nuovo sistema di qualità europeo e garantire le tipiche azioni di tutela e promozione ma acquisire anche nuove competenze in termini di controllo dell’offerta e di commercializzazione delle produzioni».
Secondo il ministro le riforme sono processi complessi, in cui il gioco di squadra è decisivo. «Tutte le componenti della filiera e le istituzioni facciano sistema per portare in Europa la nostra visione strategica del futuro delle Indicazioni geografiche», ha concluso il ministro.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE EDITORIAL USE ONLY NO SALES
LEGGI ANCHE: Prodotti made in Italy, arriva la tutela Igp Ue
Ti potrebbe interessare anche: