
Il ministro dell’Economia e il governatore di Bankitalia Visco intervengono al termine del G20
Al termine dell’incontro del G20 a Washington il ministro dell’Economia Daniel Franco ha affermato che sono già stati stanziati 500 milioni per i profughi ucraini e che presto arriveranno nuovi fondi. «Questa guerra sta contribuendo a provocare una carenza delle derrate alimentari, soprattutto dei cereali. L’altra questione è quella dell’energia. Adesso molti Paesi, tra cui il nostro, hanno deciso di puntare sullo sviluppo delle rinnovabili. I lavori del G20 proseguono – ha dichiarato Franco – anche per affrontar la pandemia. Abbiamo deciso di destinare 1,9 miliardi per il fondo a sostegno dei Paesi più deboli».
Ha poi preso la parola il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco «C’ è un peggioramento dell’economia globale. L’Fmi non formula scenari, la situazione è troppo incertezza. Il peso della Russia nel commercio globale è molto modesto ma concentrato sulle materie prime. Questo interessa soprattutto l’Europa, le conseguenze economico-finanziarie saranno quindi più gravi. Questo influisce sull’andamento dei prezzi: abbiamo un aumento dei prezzi dell’energia molto alto, ma anche delle altre materie prime. Ricorda lo shock petrolifero di 50 anni fa. L’aumento dei prezzi delle materie prime, però, pesa poco sugli Stati Uniti».di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI
Ti potrebbe interessare anche: