logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ue, ok al sesto pacchetto di sanzioni alla Russia entro la prossima settimana

Francesca Lasi
27 Aprile 2022
Ue, ok al sesto pacchetto di sanzioni alla Russia entro la prossima settimana
  • copiato!

La Commissione europea propone di sospendere tutti i dazi sui prodotti ucraini esportati nell’Unione Europea. In Ungheria esteso il tetto dei prezzi del carburante fino a luglio. Il ministro Di […]

La Commissione europea propone di sospendere tutti i dazi sui prodotti ucraini esportati nell’Unione Europea. In Ungheria esteso il tetto dei prezzi del carburante fino a luglio. Il ministro Di Maio ha affermato che la fornitura di gas dalla Russia all’Italia continua regolarmente. Il 2 maggio è previsto il Consiglio straordinario dei minsitri dell’Energia

La Commissione europea sta lavorando alla messa a punto del sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, che non verrà applicato prima della prossima settimana. Lo riferiscono fonti europee a Bruxelles, dove oggi si è svolta una riunione del Coreper, composto da capi e vice capi delegazione degli Stati membri.

Entro la settimana l’Ue punta all’approvazione finale del pacchetto che includerebbe anche lo stop al petrolio russo.

La scaletta della Commissione è da definire ma, secondo fonti europee, Bruxelles potrebbe presentare la sua proposta agli ambasciatori dei 27 sabato.

Il 2 maggio è previsto il Consiglio straordinario dei ministri dell’Energia e subito dopo potrebbe essere convocato il Coreper per l’ok. Non è ancora stata definita una data, ma l’Ue punta a chiudere entro la settimana prossima, in coordinamento con le nuove sanzioni di Londra e Usa.

La Commissione europea, inoltre, ha proposto di sospendere per un anno tutti i dazi sui prodotti ucraini esportati nell’Ue. La proposta include anche la sospensione di tutte le misure antidumping e le tasse in vigore sull’acciaio ucraino.

«È una misura senza precedenti per garantire all’Ucraina un commercio a zero dazi» ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis. La proposta deve ora essere approvata dal Parlamento europeo e degli Stati membri.

Così ha commentato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky: «permetterà di sostenere al massimo l’attività economica in Ucraina e preservare la nostra produzione nazionale».

In Ungheria verrà esteso il tetto dei prezzi dl carburante e dei generi alimentari di base fino al 1 luglio.

«Il Governo ungherese ha deciso di estendere il tetto ai prezzi del carburante e dei generi alimentari di base fino al 1 luglio 2022. I prezzi continueranno ad aumentare finché ci sarà la guerra nei paesi confinanti, ma l’Ungheria sta facendo tutto il necessario per proteggere il nostro famiglie da questi effetti» ha detto il primo ministro Viktor Orban, citato dal suo portavoce, Zoltan Kovacs, in un tweet. 

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, dal Consiglio d’Europa, ha dichiarato che le forniture di gas dalla Russia continuano. Il titolare della Farnesina ha, poi, specificato, che il pagamento in rubli “è una violazione del contratto” e deve essere “una risposta dell’Ue”.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • commissione europea
  • russia
  • sanzioni
  • ungheria

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993