
Il gruppo ha riportato l’utile operativo netto più alto della sua storia, 3,35 miliardi
Festeggia Bbva. È da record, infatti, il trimestrale del Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, che ha registrato un incremento dell’utile netto del 36,4% a 1,65 miliardi di euro rispetto allo scorso anno. Il gruppo ha inoltre riportato l’utile operativo più alto della sua storia: 3,53 miliardi (+31,9%).
L’indice di efficienza ha raggiunto il 40,7%, e in termini di redditività, il Rote e il Roe sono saliti, rispettivamente, al 15,9% e al 15,1%. Stabile la posizione patrimoniale con un Cet1 del 12,70%.
I risultati trimestrali di Bbva hanno beneficiato di ottime performance nei ricavi ricorrenti, sostenuti da un’attività commerciale positiva e da minori accantonamenti per perdite su crediti. Il reddito netto da interessi ha raggiunto 4,16 miliardi, registrando un aumento del 26,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. Brillanti le performance di Messico, Turchia e Sud America, favoriti dall’aumento dei tassi di interessi imposti dalle autorità.
Bene anche la gestione delle spese operative che hanno raggiunto 2,42 miliardi, con un aumento anno su anno solo dell’8,5%, minore dei livelli di inflazione medi dei Paesi in cui è presente (10,3%).
Bbva ha acquisito 2,4 milioni di nuovi clienti, di cui il 57% è stato online. I “mobil customers” sono cresciuti del 41% a 41,5 milioni e rappresentano il 67% del totale.
Il gruppo ha raggiunto un nuovo traguardo anche nella sostenibilità, con l’investimento di 11 miliardi in finanziamenti sostenibili tra gennaio e marzo del 2022.
I risultati riportati dalla banca hanno superato le aspettative del consenso degli analisti. In particolare, gli esperti di Citi hanno confermato sul titolo Bbva il rating buy e un prezzo obiettivo a 5,95 euro, sottolineando la capacità del gruppo di controllare i costi con un’inflazione superiore al 10%.
L’utile netto trimestrale ha superato le stime di 1,24 miliardi degli analisti di Reuters, i quali hanno evidenziato la capacità della banca di crescere nei mercati emergenti, in cui è forte la rivale Santander.
Gli analisti di Ubs, invece, hanno un rating neutral e un prezzo obiettivo pari a 6,25 euro.
Dopo la pubblicazione dei risultati finanziari, il titolo Bbva vola alla borsa di Madrid del 4,61% a 4,967 euro.
di: Francesca LASI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: